• Ultime
  • Più lette
Malta e Cina stringono un accordo che vedrà l’arrivo di 50mila turisti entro il 2020

I «nuovi maltesi» parlano sempre di più cinese

13 Aprile 2018
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I «nuovi maltesi» parlano sempre di più cinese

Continua ad attrarre nuovi candidati dal lontano Oriente il controverso programma “Cittadinanza in cambio di Investimenti”

di Cristian Virdis
13 Aprile 2018
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

A seguito dell’incontro tenutosi a Shangai in occasione del Festival di Primavera 2018, alla presenza del Sottosegretario maltese alle Riforme, Cittadinanza e Semplificazione dei Processi Amministrativi Julia Farrugia Portelli, altre 50 famiglie della Repubblica Popolare Cinese hanno deciso di aderire al programma “Cittadinanza in cambio di Investimenti”.

Il programma è indirizzato a potenziali investitori con un reddito annuo non inferiore ai 100mila euro, altresì disposti ad acquistare o affittare una proprietà immobiliare e ad investire almeno 250mila euro in titoli governativi.

Il meeting è stato organizzato dalla Shangai Overseas Exit Entry, società privata concessionaria del programma per la Cina, Hong Kong e Macao, e ha visto la presenza attiva e interessata di oltre 200 partecipanti in qualità di potenziali investitori.

L’incontro assume poi un valore particolare considerando che nel corso dei due anni di vita dello stesso programma, delle 140 candidature andate a buon fine, circa l’80% di questi nuovi cittadini proviene proprio dalla Repubblica Popolare Cinese.

Leggi anche — Il Governo diffonde la lista di chi ha acquisito la cittadinanza maltese nel 2016

Durante il suo intervento, il sottosegretario Farrugia Portelli ha voluto evidenziare le eccellenti relazioni bilaterali che intercorrono tra i due Paesi, già dal 1972, annunciando poi la volontà del governo da lei rappresentato di rafforzarli ulteriormente.

Ha quindi aggiunto che Malta non è soltanto una destinazione ideale in cui trasferirsi a vivere, ma anche un porto sicuro per gli investimenti, capace di attrarre progetti innovativi.

In precedenza, Julia Farrugia Portelli ha anche visitato gli uffici e gli oltre 200 dipendenti della concessionaria cinese del programma.

È poi intervenuto l’amministratore delegato della Shangai Overseas Exit Entry, Kevin Mao, rivendicando il forte impegno della società da lui guidata nel promuovere Malta nel mercato asiatico, circa 6 milioni di euro spesi in due anni, e ribadendo che tutti gli sforzi della sua società mirano a indirizzare i ricchi investitori verso l’arcipelago.

L’AD dell’Agenzia Maltese per i Visti e la Residenza, Rodrick Cutajar, ha poi riconosciuto l’ineccepibile lavoro svolto dalla concessionaria cinese, capace di assistere al meglio gli investitori interessati e portare così a buon fine la stragrande maggioranza delle candidature.

A testimonianza dell’importanza del meeting all’interno delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, hanno presenziato anche l’ambasciatore maltese nella Repubblica Popolare Cinese, John Aquilina, e il console generale a Shangai, Aldo Cutajar.

Tags: Aldo CutajarCitizenship by InvestmentJohn AquilinaJulia Farrugia PortelliKevin MaoRodrick Cutajar
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

In uscita il documentario su Daphne Caruana Galizia diretto dal giornalista italiano Carlo Bonini

Prossimo articolo

Ogni domenica a Messa in 122mila: i dati di uno studio sui maltesi e la religione

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.