• Ultime
  • Più lette
Malta e Cina stringono un accordo che vedrà l’arrivo di 50mila turisti entro il 2020

I «nuovi maltesi» parlano sempre di più cinese

13 Aprile 2018
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I «nuovi maltesi» parlano sempre di più cinese

Continua ad attrarre nuovi candidati dal lontano Oriente il controverso programma “Cittadinanza in cambio di Investimenti”

di Cristian Virdis
13 Aprile 2018
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

A seguito dell’incontro tenutosi a Shangai in occasione del Festival di Primavera 2018, alla presenza del Sottosegretario maltese alle Riforme, Cittadinanza e Semplificazione dei Processi Amministrativi Julia Farrugia Portelli, altre 50 famiglie della Repubblica Popolare Cinese hanno deciso di aderire al programma “Cittadinanza in cambio di Investimenti”.

Il programma è indirizzato a potenziali investitori con un reddito annuo non inferiore ai 100mila euro, altresì disposti ad acquistare o affittare una proprietà immobiliare e ad investire almeno 250mila euro in titoli governativi.

Il meeting è stato organizzato dalla Shangai Overseas Exit Entry, società privata concessionaria del programma per la Cina, Hong Kong e Macao, e ha visto la presenza attiva e interessata di oltre 200 partecipanti in qualità di potenziali investitori.

L’incontro assume poi un valore particolare considerando che nel corso dei due anni di vita dello stesso programma, delle 140 candidature andate a buon fine, circa l’80% di questi nuovi cittadini proviene proprio dalla Repubblica Popolare Cinese.

Leggi anche — Il Governo diffonde la lista di chi ha acquisito la cittadinanza maltese nel 2016

Durante il suo intervento, il sottosegretario Farrugia Portelli ha voluto evidenziare le eccellenti relazioni bilaterali che intercorrono tra i due Paesi, già dal 1972, annunciando poi la volontà del governo da lei rappresentato di rafforzarli ulteriormente.

Ha quindi aggiunto che Malta non è soltanto una destinazione ideale in cui trasferirsi a vivere, ma anche un porto sicuro per gli investimenti, capace di attrarre progetti innovativi.

In precedenza, Julia Farrugia Portelli ha anche visitato gli uffici e gli oltre 200 dipendenti della concessionaria cinese del programma.

È poi intervenuto l’amministratore delegato della Shangai Overseas Exit Entry, Kevin Mao, rivendicando il forte impegno della società da lui guidata nel promuovere Malta nel mercato asiatico, circa 6 milioni di euro spesi in due anni, e ribadendo che tutti gli sforzi della sua società mirano a indirizzare i ricchi investitori verso l’arcipelago.

L’AD dell’Agenzia Maltese per i Visti e la Residenza, Rodrick Cutajar, ha poi riconosciuto l’ineccepibile lavoro svolto dalla concessionaria cinese, capace di assistere al meglio gli investitori interessati e portare così a buon fine la stragrande maggioranza delle candidature.

A testimonianza dell’importanza del meeting all’interno delle relazioni bilaterali tra i due Paesi, hanno presenziato anche l’ambasciatore maltese nella Repubblica Popolare Cinese, John Aquilina, e il console generale a Shangai, Aldo Cutajar.

Tags: Aldo CutajarCitizenship by InvestmentJohn AquilinaJulia Farrugia PortelliKevin MaoRodrick Cutajar
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

In uscita il documentario su Daphne Caruana Galizia diretto dal giornalista italiano Carlo Bonini

Prossimo articolo

Ogni domenica a Messa in 122mila: i dati di uno studio sui maltesi e la religione

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.