• Ultime
  • Più lette
Banda più antica di Valletta a rischio sfratto, interviene il governo e ci mette una pezza da 9,2 milioni di euro

Banda più antica di Valletta a rischio sfratto, interviene il governo e ci mette una pezza da 9,2 milioni di euro

3 Aprile 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Banda più antica di Valletta a rischio sfratto, interviene il governo e ci mette una pezza da 9,2 milioni di euro

Finora il governo ha speso complessivamente oltre 28 milioni di euro per “proteggere” la tradizione delle bande musicali

di Redazione
3 Aprile 2025
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo ha annunciato l’acquisto della sede della Banda King’s Own, situata nel cuore di Valletta, luogo in cui fu fondata – prima su tutte nella capitale – nel lontano 1874. La decisione, spiega il Ministero della Cultura, arriva a seguito di un accordo stipulato con i proprietari dell’edifici, che pone fine al clima di incertezza circa le sorti della storica società musicale, che rischiava l’immediato sfratto a causa del quadro giuridico relativo alle leggi sui contratti di affitto stipulati prima del 1995.

L’operazione prevede un investimento complessivo di 7,4 milioni di euro per l’acquisizione della proprietà, più un risarcimento di 1,8 milioni di euro ai proprietari per compensare il reddito perso, come previsto dalla legge.

Con questo nuovo accordo, la sede della Banda King’s Own entrerà a far parte del portafoglio di proprietà gestite da una sezione speciale del Consiglio maltese per le Arti. I club musicali manterranno l’uso degli spazi, ma saranno tenuti a pagare il canone di locazione al governo, garantendo così la loro sostenibilità a lungo termine.

Finora, il governo ha investito oltre 28 milioni di euro nell’acquisto di 12 sedi di bande musicali. Tra queste figurano quelle del Club Santa Liena di Birkirkara, Stella Maris di Sliema, San Gejtanu di Hamrun e 12th May di Zebbug, tra molte altre.

Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, ha sottolineato l’importanza di salvaguardare queste realtà, parti integranti della cultura maltese, soprattutto dopo che le “feste” tradizionali locali sono state riconosciute dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

James Pearsall, responsabile della gestione di queste proprietà all’interno del Consiglio maltese per le Arti, ha dichiarato: «Questo è un investimento nel cuore della comunità di Valletta. I club delle bande musicali sono pilastri della cultura locale: insegnano musica, mantengono vive le feste tradizionali e rafforzano l’identità maltese. Grazie a questa iniziativa, garantiamo la tutela del nostro patrimonio per le future generazioni».

Alla conferenza stampa che ha ufficializzato l’accordo erano presenti anche il Presidente dell’Associazione King’s Own, l’architetto Ivan Piccinino, il sindaco di Valletta Olaf McKay e diversi membri del Consiglio locale.

(photo credits: DOI / Clodagh O’Neill)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Banda King’s Ownbande musicaliclub bandisticiSfrattoValletta
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

Prossimo articolo

Recidivo al volante senza patente e incurante delle condanne, tribunale lo punisce con prigione e maxi-multa

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.