• Ultime
  • Più lette
Malta Business Registry: più trasparenza sui beneficiari delle società

Continua l’esodo dei ricchi a Malta grazie ai passaporti d’oro: nel 2022 saranno 300 in più

22 Giugno 2022
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Continua l’esodo dei ricchi a Malta grazie ai passaporti d’oro: nel 2022 saranno 300 in più

di Federico Valletta
22 Giugno 2022
in Economia, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
1

“Finché ce n’è, viva il re”. Un proverbio che ben si adatta a Malta e al suo sistema dei passaporti d’oro. Anche per il 2022 è infatti previsto lo sbarco di nuovi ricchi investitori sull’arcipelago, in virtù di quello che tecnicamente è definito “Individual Investor Programme”.

Il sistema, che prevede il conferimento della cittadinanza maltese da parte del governo in cambio di importanti investimenti sul territorio, potrebbe però avere vita breve: secondo l’Unione Europea Malta starebbe violando le norme imposte, consentendo a chiunque possa permetterselo l’accesso illimitato in tutto il continente.

A fronte delle pressioni di Bruxelles, il governo maltese potrebbe presto decidere, o vedersi costretta, a eliminare il programma dei passaporti d’oro nel breve periodo. Un’ipotesi non confermata ufficialmente dal governo, ma al tempo stesso già paventata da alcuni funzionari di alto livello.

Al momento però il sistema è ancora in piedi: secondo Henley & Partners sono circa 300 i milionari che entro fine anno si saranno trasferiti a Malta. La società di consulenza di cittadinanza e residenza globale, con sede a Londra e con oltre 25 uffici nel mondo, consiglia governi su politiche di cittadinanza e residenza e opera con loro per lo sviluppo degli stessi programmi.

Nel 2013, la compagnia ha firmato un accordo con Malta, per la gestione delle domande relative all’accesso ai passaporti d’oro. Sempre secondo la Henley & Partners a Malta vivrebbero circa 9.400 milionari, così divisi: 460 multimilionari, 27 con oltre 100 milioni di euro e due miliardari.

Numeri in costante crescita, come già anticipato, ma che tuttavia non mettono Malta al primo tra i Paesi con più milionari in arrivo. Il blocco del conferimento di nuove cittadinanze a milionari russi e bielorussi ha infatti obbligato questi ultimi a scegliere altre mete per i propri affari, come Emirati arabi, Mauritius e Monaco.

Tags: CittadinanzaHenley and PartnersHenley Passport Indexpassaporti d'oroUnione Europeavendita passaporti
Condividi90Tweet56InviaCondividi16
Articolo precedente

Ryanair investe su Malta: ad ottobre il nuovo centro per manutenzione e riparazione dei velivoli a Luqa

Prossimo articolo

Abela respinge le accuse su Comino: «Nessun conflitto di interesse. La soluzione è una questione di “equilibrio”»

Articoli correlati

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Rosario says:
    3 anni ago

    Arrivano milionari investitori a Malta e ci lamentiamo? Mandiamoli indietro, facciamo entrare i morti di fame che vengono a Malta per fare problemi, non pagano affitti, sapete quante società sono in mora per via che non pagano i commercialisti, affitti, tasse, e prendono acconti di lavoroi e scappano, ma sbaglio o in tempi addietro si parlava di come poteva diventare Malta come la Svizzera del Mediterraneo, e poi parlate dell’acquisto della cittadinanza, ma lo sapete che in Europa l’Inghilterra, Cipro, Lussemburgo, Portogallo e altri paesi fanno la stessa cosa, sono leggi dello stato, è tutta gente che porta denari no noccioline, e fanno lavorare il mercato delle proprietà, avvocati Commercialisti, ristoranti, nautica, e tanto altro, volete quelli di Lampedusa? con tutto rispetto, la storia è un’altra i ricchi portano denari e nessuna banca si lamenta, poi arrivi tu con mille euro e chiamano i carabinieri, in Italia e in altri paesi se ne sono accorti ora che esistono gli Oligarchi miliardari, gli Yacht di Putin parcheggiati a Forte dei Marmi le ville anche del Presidente dell’Ucraina, tutte cose che per miracolo sono comparsi nel territorio, nessuno prima aveva visto nulla polizia, finanza, governo, servizi, ma se un poveretto come ho detto prima va in banca con del contante lo arrestano, arriveremo al punto continuando a dire “signor Si” all’Europa che se vai in un ristorante con degli amici a fare una cena, il proprietario ti chiederà dove hai preso I soldi oer mangiare. Con mille euro fai riciclaggio con un milione sei benvenuto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.