• Ultime
  • Più lette
Cool dice addio a Malta: «Senza cambio di marcia nella politica dei trasporti non c’è futuro»

Cool dice addio a Malta: «Senza cambio di marcia nella politica dei trasporti non c’è futuro»

14 Gennaio 2023

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cool dice addio a Malta: «Senza cambio di marcia nella politica dei trasporti non c’è futuro»

di Redazione
14 Gennaio 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
1

Dopo l’addio del popolare servizio di auto e motorini elettrici a noleggio “GoTo” e quello ancora più recente di “Netbike”, la compagnia che per prima aveva portato sull’arcipelago il sistema di “bike sharing” pubblico, è ora toccato anche a “Cool” salutare l’arcipelago maltese.

L’azienda, pioniera del “ride sharing”, dal 2019 offriva un servizio progettato per trasportare in un’unica corsa più passeggeri diretti verso destinazioni simili, offrendo ai propri clienti un’alternativa economica vantaggiosa, rispettosa dell’ambiente ed in grado di ridurre l’impatto sul traffico grazie, appunto, alla condivisione tra più utenti dello stesso veicolo che, di media trasportava fino a 4 passeggeri alla volta, 8 nel caso di furgoni, secondo i dati diffusi dalla compagnia.

«Simili modelli di ride sharing si sono dimostrati efficaci in oltre 35 Paesi, dove la politica dei trasporti del governo incentiva l’uso di tali servizi» scrive Cool nel comunicato stampa diffuso giovedì 13 gennaio, aggiungendo che «Senza tale politica, è diventato chiaro che i servizi di mobilità da noi forniti non saranno una soluzione fattibile in futuro».

«Secondo l’ultima indagine sui trasporti nazionali, quasi il 90% di tutti i viaggi a Malta avviene per mezzo di veicoli a occupazione singola come auto private e taxi e quindi è necessario un trasferimento modale nei trasporti con una politica dei trasporti che promuova soluzioni di riduzione del traffico» ha suggerito l’azienda, ringraziando poi i suoi clienti, dipendenti ed autisti per la fedeltà ed il loro servizio.

Cool ha fatto inoltre sapere che rimborserà tutti i suoi abbonati entro venerdì 27 gennaio e si assicurerà che gli autisti vengano pagati per intero. Nel frattempo, Debono Group, proprietario del marchio Cool, ha dichiarato che «si impegnerà a rimanere parte attiva nel settore della mobilità, sforzandosi di fornire soluzioni innovative con diverse parti interessate, sia private che pubbliche, per cercare nuove opportunità nello spazio della mobilità».

 

(photo credits: Facebook / Cool) 
Tags: CoolDebono GroupIn evidenzaridesharingtrasportiTrasporto pubblico
Condividi60Tweet38InviaCondividi11
Articolo precedente

Mercato immobiliare, dicembre nero per gli affari. In calo contratti e compromessi di vendita

Prossimo articolo

Malta è ora punto di partenza per i pellegrini del Cammino di Santiago

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    I politici maltesi rimangano saldamente ancorati al secolo scorso ed imperterriti continuano a riempire l’isola di cemento ed asfalto. Dappertutto cavalcavia, ponti, rotonde, strade a scorrimento rapido. Certo, ci sono gli “interessi inconfessabili”,ed il denaro corre a fiumi. Ma nemmenoo questo basta a spiegare il fenomeno. Dobbiamo prendere atto che ci troviamo davanti ad una forma calcificata di arretratezza mentale: sono persone sclerotizzate su una visione del mondo che non c’è più. Sono dei fossili culturali.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.