• Ultime
  • Più lette

BOV liquida il caso Deiulemar, sul piatto 182,5 milioni di euro

5 Maggio 2022
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BOV liquida il caso Deiulemar, sul piatto 182,5 milioni di euro

di Redazione
5 Maggio 2022
in Finanza, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Bank Of Valletta pagherà 182 milioni e mezzo di euro per liquidare la controversia legata al caso Deiulemar. L’intesa è stata raggiunta nei giorni scorsi grazie ad un accordo extragiudiziale con i titolari delle obbligazioni, rifiutando ogni ammissione di responsabilità e chiudendo le precedenti sentenze legali che avevano addossato all’istituto di credito maltese un sequestro conservativo di 363 milioni, saliti poi a 371 milioni di euro a causa degli interessi più le spese legali, calcolati sulla base della richiesta avanzata dai 13.000 obbligazionisti della defunta compagnia di navigazione.

Le strade di Deiulemar e Bank Of Valletta si sono incrociate nel 2009, quando la banca ha creato ben tre fondi fiduciari per la compagnia navale di trasporti. Tre anni dopo, nel 2012, Deiulemar è fallita, mandando in fumo i risparmi di migliaia di creditori ed obbligazionisti che, correndo ai ripari, hanno chiesto a BOV di “risarcire il danno subito”, trovando anche l’appoggio del tribunale stesso.

Ritenendosi insoddisfatta delle decisioni prese dal tribunale di Torre Annunziata, e rifiutando di procedere con i pagamenti, BOV aveva così cercato una risoluzione al di fuori delle aule e a fine 2021 aveva presentato un’offerta di 50 milioni, senza però ricevere le risposte sperate.

L’accordo per la cifra di 182,5 milioni ora raggiunto, come ha comunicato Bank Of Valletta, metterà finalmente fine ad ogni controversia legale connessa a Deiulemar.

«La situazione Deiulemar è stata lunga e complicata per la banca. Il consiglio ha dovuto prendere una decisione molto difficile per approvare l’importo della transazione. D’ora in poi l’istituto si troverà in una posizione patrimoniale complessivamente più sicura ed in linea per andare avanti con fiducia e sostenibilità. I rappresentanti legali del fallimento Deiulemar sono stati disposti ad accettare il nostro approccio e a concordare un accordo, nonostante avessero una sentenza a loro favore del doppio di tale importo» ha affermato il presidente di BOV.

Deiulemar ha avuto i primi problemi legali e finanziari nel 2004, arrivando poi al catastrofico fallimento del 2012 che ha lasciato, tra le macerie, circa 800 milioni di debiti.

Nel 2014 alcuni membri delle famiglie fondatrici della compagnia sono stati incarcerati per crimini finanziari.

Il nodo che ha stretto per più di dieci anni Bank Of Valletta e la compagnia navale sembra ora definitivamente sciolto, allontanando dall’istituto di credito maltese non solo i riflettori legali ma anche le ombre di traffici economici illeciti.

 

Tags: Bov - Bank of VallettaDeiulemarTorre AnnunziataTribunale
Condividi94Tweet59InviaCondividi16
Articolo precedente

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

Prossimo articolo

Obesità, in Europa dilaga una nuova “epidemia”. Oltre sette maltesi su dieci in sovrappeso

Articoli correlati

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi
Giudiziaria

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
Giudiziaria

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025
Giudiziaria

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi
Giudiziaria

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.