• Ultime
  • Più lette
La visione di Caruana: «Entro il 2025 il Paese potrebbe avere un nuovo regime fiscale»

La visione di Caruana: «Entro il 2025 il Paese potrebbe avere un nuovo regime fiscale»

29 Aprile 2022

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La visione di Caruana: «Entro il 2025 il Paese potrebbe avere un nuovo regime fiscale»

Entro il 2025 Malta potrebbe passare al nuovo regime d'imposizione per le aziende, come confermato dal ministro delle Finanze

di Redazione
29 Aprile 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Come confermato dal Ministro delle Finanze Clyde Caruana, il Paese si dirige verso un nuovo regime d’imposta per le aziende attuabile entro il 2025 e profondamente discostante dall’attuale sistema di tassazione.

Questa importante revisione segna un forte cambiamento politico che, inoltre, sarebbe il primo del suo genere dall’inizio degli anni ’90, quando furono gettate le basi dell’attuale modello dei servizi finanziari dell’arcipelago.

Caruana ha inoltre affermato che una bozza del nuovo regime fiscale è stata revisionata e si trova attualmente sottoposta al vaglio delle autorità fiscali per garantire che il governo non subisca alcun calo delle entrate in caso di approvazione della stessa.

Come confermato dal Ministro delle Finanze, il nuovo regime è stato redatto in consultazione con tutte le parti interessate ed è una risposta ai feedback che Malta ha ricevuto dalla Commissione Europea e da altri enti stranieri sull’attuale sistema d’imposizione.

Caruana non ha voluto rilasciare informazioni riguardanti le nuove tariffe tributarie promettendo, però, che la bozza della proposta sarà rilasciata settimana prossima per la pubblica consultazione: «Tutte le parti interessate del settore hanno avuto l’opportunità di dire la loro e contribuire a questa politica. Ci consulteremo anche con la Commissione Europea per garantire che quello che abbiamo in mente possa essere implementato».

Spesso Malta si è ritrovata sotto la lente d’ingrandimento dell’Unione Europea a causa del suo regime d’imposta sulle aziende che, frequentemente, ha rappresentato un elemento di grande appeal per le società straniere attratte dalla prospettiva di pagare minori imposte sul reddito rispetto alla maggior parte dei sistemi statali europei, risultando spesso vantaggioso per le imprese locali.

L’obiettivo è quello di rendere attivo il nuovo regime di tassazione per le società entro l’anno base 2025 in modo da garantire la puntualità e la funzionalità della formazione a professionisti ed enti pubblici, come affermato dallo stesso Caruana: «Il gioco è cambiato là fuori, motivo per cui dobbiamo accelerare il cambiamento assicurandoci di rimanere competitivi».

Dalle dichiarazioni di Caruana si conferma come il nuovo regime si allontanerà in maniera decisa dall’attuale sistema d’imposizione che consente alle società straniere di richiedere generosi rimborsi fiscali, abbassando di fatto l’aliquota dell’imposta sulle società al 5%.
Nel farlo, la proposta del Ministro delle Finanze si muoverà verso un sistema più classico che riflette i modelli dell’Europa continentale e una sostanziale parità tributaria tra le imposte versate dalle società maltesi ed estere.

Sempre Clyde Caruana ha affermato come questa necessità di un cambiamento del regime fiscale non abbia nulla a che vedere con l’inserimento di Malta nella greylist del Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale: «I funzionari del GAFI erano a Malta in questi giorni e ora ci stanno valutando. I risultati della visita saranno noti non prima di metà giugno».

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: Clyde CaruanaFiscalitàImpresetasse
Condividi51Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

Uber tenta l’assalto al mercato maltese

Prossimo articolo

Għaxaq, al via l’apertura della terza fabbrica di fuochi d’artificio della zona

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.