• Ultime
  • Più lette
Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi

Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi

9 Gennaio 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavoratori extracomunitari, governo fa ordine: lanciata nuova politica che promette stop agli abusi

Tra le novità, blocco delle assunzioni per aziende con elevato turnover di manodopera straniera

di Redazione
9 Gennaio 2025
in Lavoro
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il governo ha avviato un’importante riforma delle politiche migratorie per i lavoratori provenienti da Paesi terzi, con l’obiettivo di bilanciare le esigenze del mercato locale e, parallelamente, garantire stabilità e diritti sia per i lavoratori maltesi che per quelli stranieri.

Le nuove direttive, annunciate dal Primo Ministro Robert Abela e dal ministro degli Interni Byron Camilleri, sono aperte alla consultazione pubblica e mirano ad introdurre trentadue misure che saranno implementate gradualmente nel corso dell’anno.

La riforma – dichiara il governo – si basa sostanzialmente su quattro principi fondamentali, ovvero sulla stabilità del mercato del lavoro che verrà promossa incentivando i datori a mantenere i dipendenti attuali e a ridurre il turnover di quelli stranieri.

A questo si aggiunge l’intenzione di tutelare maggiormente anche i diritti delle risorse, attraverso condizioni più eque volte a contrastare sfruttamento e concorrenza sleale. In linea con quanto già dichiarato in precedenza, si pensa inoltre di consentire l’ingresso di extracomunitari nel mercato del lavoro locale solamente nei settori in cui sussista una reale necessità di risorse.

Infine, si prevedono investimenti nel migliorare le competenze dei lavoratori sia locali che stranieri, attraverso la formazione e processi di integrazione. Prevista inoltre l’estensione della “skills card”, già attiva nel settore turistico e ricettivo, anche in altri comparti.

Per capire il “peso” del contributo degli extracomunitari al mercato del lavoro locale, come evidenziato anche in uno dei vari grafici riportati all’interno del documento sulla nuova politica migratoria, tra il 2013 e il 2023 sono stati creati 120.000 posti di lavoro, 30.000 dei quali sono stati occupati da maltesi e 23.000 da altri cittadini dell’UE. La restante fetta, quella più grande da 67.000, è stata occupata da cittadini di Paesi terzi.

Tra i dettagli delle misure proposte, vi sarà una stretta sulle assunzioni mirata a contrastare l’alto turnover dei lavoratori stranieri. Per questo, verranno introdotti limiti specifici basati sulle dimensioni delle aziende che, nel caso di piccole realtà fino a 49 dipendenti, impongono il divieto di assoldare nuova forza lavoro straniera se più del 50% dei lavoratori extracomunitari si è dimesso o è stato licenziato nei dodici mesi precedenti.

Le percentuali flettono in proporzione nel caso di medie e grandi imprese, mentre ne saranno esenti le micro (fino a 9 dipendenti) e chi opera in settori specifici come sanità, assistenza ai disabili e anziani.

I permessi di lavoro per gli stranieri saranno rinnovabili ogni due anni anziché annualmente, a condizione che lo sia anche il loro contratto. Inoltre, le tariffe per il rinnovo dei permessi saranno decurtate, ma saliranno nel caso di nuove assunzioni, per favorire la forza lavoro già presente in azienda.

Il governo rafforzerà i controlli sui datori di lavoro e autorizzerà il pagamento degli stipendi solo tramite bonifico bancario e non più in contanti, per prevenire frodi e sfruttamento.

I cittadini extracomunitari che perderanno il posto avranno trenta giorni di tempo per trovare un altro impiego, estendibili a sessanta, così da scoraggiare il riciclo di risorse.

Sarà inoltre obbligatorio per questi ultimi partecipare a corsi di lingua e cultura maltese prima dell’arrivo sul territorio e, quelli meno qualificati, dovranno frequentare corsi di aggiornamento.

Niente più “caccia al reclutamento via social”: i datori saranno tenuti a pubblicare gli annunci di lavoro su Jobsplus e sul portale europeo EURES per almeno tre settimane prima di cercare risorse extracomunitarie e, qualora scartassero candidati maltesi o europei, dovranno spiegare i motivi del rigetto.

Il Primo Ministro Abela ha dichiarato che questa riforma è essenziale per raggiungere la “Visione Malta 2050”, creando un mercato del lavoro più stabile e competitivo. Ha sottolineato che, «con queste misure, garantiremo che solo le risorse qualificate e necessarie al mercato maltese possano entrare nel Paese, sempre sotto il controllo delle autorità, proteggendo al contempo i diritti di tutti i lavoratori e contrastando gli abusi».

«Chi non rispetta i diritti dei lavoratori sarà penalizzato, mentre chi investe in qualità e competenze sarà premiato» ha aggiunto il ministro Camilleri, spiegando che la riforma è stata pensata per rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in costante evoluzione e di una società che è sempre più vecchia e con un basso tasso di fertilità.

La consultazione pubblica rimarrà aperta fino al 9 febbraio 2025, ed i cittadini potranno offrire il loro contributo sul portale dedicato.

 

(photo credits: DOI)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: extra ueextracomunitariIn evidenzalavoratori stranieriLavoro
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Rubava soldi al ristorante del fratello: nel giro di un mese spariti undicimila euro

Prossimo articolo

Olimpiadi “d’oro” per Malta: spesi quasi undicimila euro per le due notti della delegazione di Abela a Parigi

Articoli correlati

assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Documentario choc dei francesi: «Malta, un’isola divorata dal cemento»
Attualità

Controlli nei cantieri: tra quelli ispezionati almeno uno su cinque presentava irregolarità

21 Febbraio 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Lavoro

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

20 Febbraio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.