• Ultime
  • Più lette
Tassa di soggiorno: crescono i dubbi sul “tesoro” milionario nelle casse della Fondazione Zone Turistiche

Tassa di soggiorno: crescono i dubbi sul “tesoro” milionario nelle casse della Fondazione Zone Turistiche

9 Marzo 2022
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tassa di soggiorno: crescono i dubbi sul “tesoro” milionario nelle casse della Fondazione Zone Turistiche

di Redazione
9 Marzo 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

La fondazione per lo sviluppo delle zone turistiche, finanziata attraverso il denaro incassato tramite la tassa di soggiorno introdotta nel 2016, è accusata di aver “bruciato” 1.1 milioni di euro durante il 2019; oltre ai dubbi riguardo i problemi di bilancio, la fondazione sembrerebbe essere anche accusata di clientelismo politico.

A porre sotto la lente di ingrandimento la Tourism Zones Foundation è l’inchiesta condotta da Times Of Malta, che ha evidenziato come i compiti di varia natura a capo dell’ente, come la pulizia delle strade, la raccolta di rifiuti, lavori di manutenzione ordinaria all’interno delle zone turistiche designate, potrebbero benissimo essere svolti da altri organismi governativi, come per esempio dalla divisione Pulizia e Manutenzione.

I primi dubbi che hanno spinto Times of Malta a richiedere maggiori approfondimenti sul versante finanziario, sono stati inviati nel mese di febbraio al Ministero del Turismo ed altri organi di competenza, senza però mai ricevere alcuna risposta.

Per trovare gli unici dati economici pubblici che riguardano la Tourism Zones Foundation bisogna andare indietro fino al 2019, quando furono depositati in parlamento solamente dopo la richiesta ufficiale dell’ex deputato Claudio Grech. All’epoca Grech aveva presentato anche altre richieste di questo tipo riferite ad altri enti governativi in cerca di potenziali abusi.

Continuando ad interessarsi attentamente alle attività della fondazione, Times Of Malta è entrata poi in contatto con un ex membro che ha voluto rimanere anonimo, specificando però che secondo lui la fondazione si sarebbe ormai trasformata nell’ennesimo strumento di patrocinio politico.

Parlando di sole cifre, invece, sembra che nel 2019 un quarto di milione di euro sia stato speso solo in salari, 110.000 euro per il personale, pubblicità e costi di gestione, 25.000 euro in noleggio di veicoli, 28.000 euro in spese relative ai subappaltatori, 51.000 euro in spese contabili.

È bene specificare che il denaro che foraggia le casse della fondazione proviene dalla tassa di soggiorno introdotta a Malta nel 2016. Un contributo che, secondo l’ex ministro del Turismo Edward Zammit, sarebbe in grado di generare circa 6 milioni di euro l’anno.

 

 

(photo credits: Facebook / Tourism Zones Foundation)
Tags: Malta Tourism Authoritytassa di soggiornoTourism Zones Foundation
Condividi45Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Rifugi al collasso, in aumento maltrattamenti ed abbandoni: l’appello delle associazioni ai politici

Prossimo articolo

COVID-19: contagi ancora a tre cifre, due i decessi

Articoli correlati

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Attualità

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto
Attualità

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta
Attualità

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.