• Ultime
  • Più lette
crollo palazzi edificio

Una nazione dai piedi d’argilla? È tempo di regolamentare il settore edilizio

8 Giugno 2019
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Una nazione dai piedi d’argilla? È tempo di regolamentare il settore edilizio

Il premier Muscat riuscirà a divincolarsi dall'abbraccio della potente MDA e del suo leader Chetcuti?

di Dario Morgante
8 Giugno 2019
in Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nessuna vittima oggi a Mellieha, quando alle 6 del mattino un palazzetto di quattro piani si è accartocciato su se stesso, crollando sul fondo degli adiacenti scavi di un cantiere. Un miracolo: una madre con il piccolo figlio che abitavano in uno degli appartamenti stavano partendo proprio in quel momento, l’aereo che rullava sulla pista. Il velivolo è stato fermato, la donna e il figlio fatti scendere, poi la corsa in ospedale a trovare la madre, uscita illesa dal crollo, svegliatasi in una stanza a cui mancavano due lati.

Immaginate di partire per tornare alla casa natia, mentre quella adottiva scompare nella polvere con tutto quello che pensavate di avere e che non avete più.

Benvenuti a Malta, una piccola-grande nazione con i piedi d’argilla, come le fondamenta delle case. Anzi no, quelle in genere non si fanno proprio.

Poco più di un mese fa, a Guardamangia, un edificio di tre piani si è accartocciato su se stesso. Anche in quel caso, il miracolo: dieci minuti prima un inquilino, allarmato da improvvise crepe che si stavano aprendo sulle pareti, ha fatto uscire tutti. Sarebbe stato un massacro.

Ma una nazione moderna e un Paese con una crescita costante del 5% annuo non può fare affidamento sui miracoli. In un settore così strategico per l’economia e per la vita delle persone serve una rigida regolamentazione. Che non arriva, anzi.

Poco più di un mese fa, di fronte alle macerie di Guardamangia, di fronte a case strapagate e a famiglia diventate senzatetto dal giorno alla notte, Sandro Chetcuti, il potente leader dei costruttori, disse «a volte un incidente è solo un incidente». Seguito a ruota dal premier Muscat: «Questo incidente non va utilizzato per condannare una categoria [i costruttori]».

Le recenti elezioni europee hanno segnato nuovamente il trionfo del Partito Laburista di Muscat, la sconfitta sempre più netta dei nazionalisti e la marginalità dei movimenti ambientalisti. I maltesi sembrano soddisfatti della situazione attuale, e nessuno può biasimarli, le contingenze economiche e la lungimiranza strategica dei laburisti sta facendo letteralmente arricchire migliaia di persone.

Ora Muscat e il suo Governo sono di fronte a una sfida fondamentale, regolamentare il settore edilizio. È il gioco il futuro di Malta, la salute dei suoi cittadini e la vita – letteralmente – di centinaia di persone. Il premier Muscat riuscirà a divincolarsi dall’abbraccio della potente Malta Developers Association e del suo leader Chetcuti? Chi vincerà il braccio di ferro?

Tags: Joseph MuscatMalta Developers AssociationMelliehaSandro ChetcutiTema Caldo
Condividi1091Tweet209InviaCondividi58
Articolo precedente

L’Europa promuove le acque maltesi: qualità eccellente

Prossimo articolo

Salario minimo: a Malta uno degli aumenti più bassi tra i Paesi UE

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social
Editoriali

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.