• Ultime
  • Più lette
Continua la cronica carenza di lavoratori: ne mancano 12.500 per il 2018

Pronto il nuovo regolamento edilizio: imminente lo sblocco di scavi e demolizioni

28 Giugno 2019
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pronto il nuovo regolamento edilizio: imminente lo sblocco di scavi e demolizioni

di Redazione
28 Giugno 2019
in Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il ministro delle Infrastrutture Ian Borg ha fatto il punto della situazione sul nuovo regolamento edilizio su cui il governo ha lavorato dopo i crolli di Mellieha e Guardamangia, e il conseguente blocco di scavi e demolizioni a tempo indefinito.

La bozza del provvedimento è pronta: è prevista la pubblicazione nel sito di Malta Planning Authority, con efficacia immediata, e l’avvio di una fase di consultazione della durata di 15 giorni per consentire a tutte le parti interessate di presentare istanze e pareri.

Queste le principali novità introdotte dal Governo, recuperate da un resoconto del quotidiano in lingua inglese Times of Malta e da precedenti aggiornamenti:

  •  Gli architetti avranno la responsabilità di garantire che gli scavi e le demolizioni di edifici siano in linea con le nuove procedure previste dalla riforma del settore edile
  • La figura del direttore di cantiere sarà ricoperta da un tecnico qualificato in possesso di una regolare certificazione, con il riconoscimento degli architetti responsabili del progetto su nomina dell’appaltatore
  • Il direttore di cantiere dovrà essere presente sul posto al momento dei lavori
  • Ogni intervento deve essere preceduto da una relazione geotecnica obbligatoria nell’area di riferimento
  • “Cambiamenti radicali” sulla trasparenza e le dichiarazioni da presentare in merito alle metodologie utilizzate per scavi e demolizioni
  • Inasprimento delle sanzioni: multe incrementate fino al 4000% in caso di violazioni del regolamento

Una voce critica sul nuovo regolamento arriva ancora da Kamra tal-Periti, l’ordine degli architetti maltesi, che via facebook accusa il governo di gettare fumo negli occhi e non garantire misure realmente efficaci per dare sicurezza ai cittadini maltesi. In particolare, la deviazione di responsabilità agli architetti, fisicamente distanti dal cantiere, secondo l’ordine sarebbe in contraddizione con il Codice Civile e alimenterebbe la confusione che ha coinvolto nel settore durante gli ultimi decenni.

Secondo gli architetti, infine, soltanto 30 cantieri sui 2.500 ad oggi aperti a Malta risulterebbero in linea con le nuove norme e in grado di operare da subito.

Leggi anche – Il nuovo obbligo di certificazione preoccupa i direttori di cantiere: oltre 500 a rischio
Leggi anche – La bozza del nuovo regolamento edilizio: obbligo di relazione geotecnica e multe aumentate fino al 4000%
Tags: architetticantiercostruttoriediliziaIan BorgKamra tal-Periti
Condividi321Tweet155InviaCondividi43
Articolo precedente

La cucina emiliana, ricca ed internazionale: intervista a Malcom Falzon

Prossimo articolo

Sciacalli in azione dopo il crollo di Guardamangia: rubati effetti personali

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Investì ed uccise giovane donna: pirata della strada condannato a risarcire con 324mila euro famiglia della vittima
Immobiliare

Prezzi delle case in aumento: +5,2% nell’ultimo trimestre del 2024

9 Aprile 2025
Immobiliare

Prezzi delle case a Malta in aumento: +6,9% nel terzo trimestre 2024

11 Gennaio 2025
Immobiliare

Immobiliare, prezzi delle case in aumento del 6,7% in un anno

5 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.