• Ultime
  • Più lette
“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare

27 Aprile 2022
ambulanza emergenza soccorso

Giovane donna falciata da un’auto a Fgura

9 Maggio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

Diabete, introdotto microinfusore d’insulina tecnologico per giovani pazienti under 20

9 Maggio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Nascondeva 10 chili di cocaina nel garage di casa: 40enne arrestata per traffico di droga

9 Maggio 2025
Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV

8 Maggio 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

St. Paul’s Bay: cane aggredisce padrone, polizia costretta ad abbatterlo

8 Maggio 2025
Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

Abusi sulle figliastre di 15 e 8 anni: patrigno orco condannato a 12 anni di reclusione

8 Maggio 2025

Uomo travolto da un furgone a Msida

8 Maggio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto auto-scooter a Birzebbugia: trentaquattrenne trasferito in ospedale

8 Maggio 2025
Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

Danni “lievi” alla nave Conscience diretta a Gaza, Governo dispone riparazioni in mare fuori da Malta

7 Maggio 2025
ascensore

Ascensori mai installati: sotto accusa due uomini per truffa e riciclaggio

7 Maggio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Provoca incidente ferendo due motociclisti: turista italiano condannato con pena sospesa

7 Maggio 2025
Le farmacie inizieranno ad aprire anche la domenica pomeriggio

Stato frena apertura di una farmacia per 15 anni: condannato a pagare maxi risarcimento

6 Maggio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Maggio
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare

di Fabrizio Speranza
27 Aprile 2022
in L'Avvocato risponde
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella rubrica di oggi, a cura dell’Avv. Fabrizio Speranza, analizzeremo una delle soluzioni più efficaci per quanto riguarda il tema della protezione del patrimonio famigliare, un’esigenza che negli ultimi tempi è divenuta sempre più diffusa.

“Sono residente a Malta da tempo e sono proprietario di un immobile dove vivo con la mia famiglia in loco e ancora di un altro immobile sempre a uso abitativo, in Italia. Faccio impresa da tanto tempo e vorrei proteggere tali immobili che vorrei destinare ai miei figli. Avevo anche pensato a trasferirli in una società, ma non sono convinto. Mi può dare qualche indicazione in merito?”

Gentile lettore, la sua domanda, di grande interesse, è più comune di quanto lei pensi e risponde ad una diffusa esigenza di tutelare il patrimonio della famiglia, rilevata ultimamente in crescita esponenziale. Risponderò come sempre, per ciò che le informazioni disponibili e lo spazio della rubrica, mi permettono.

A parte la tradizionale possibilità di optare per una donazione, che però non è una scelta esente da controindicazioni, posso subito dirle che sicuramente lo strumento più utilizzato e maggiormente idoneo per la finalità da lei indicata, ovvero segregazione patrimoniale a fini successori, è il Trust. Si tratta di un istituto di notevole efficacia e utilità, ma effettivamente poco conosciuto per le sue reali potenzialità ed al quale, ritengo a torto, non è stata spesso riservata dai media una adeguata e corretta informazione, insinuando anzi nell’immaginario collettivo connotazioni ben discutibili.

Al contrario lo strumento giuridico del trust è stato pienamente riconosciuto anche in Italia attraverso la ratifica della Convenzione dell’Aja, ad opera della Legge n. 364/1989, in vigore dal 1° gennaio 1992 e poi ampiamente e dettagliatamente disciplinato da copiosa chiara e trasparente normativa.

Si tratta infatti di uno strumento che vanta una storica tradizione in importanti giurisdizioni, relativamente semplice da utilizzare se propriamente strutturato e gestito, che non ha rivali se utilizzato per le sue naturali finalità di tutela e gestione del patrimonio, con la sola eccezione forse delle fondazioni private e che consente di raggiungere lo scopo desiderato in sicurezza e trasparenza.

Interesse giustificato inoltre anche per il notevole trattamento fiscale ad esso spesso riservato dalle autorità competenti (Italia inclusa), e che consente in alcuni casi anche risparmi considerevoli rispetto ad altri strumenti. A tal proposito, proprio nel Belpaese la tassazione del conferimento dei beni posti in un trust familiare rientra con privilegio nell’ambito degli atti soggetti ad imposta di donazione e successione, così come anche il regime delle imposte ipotecarie e catastali di riferimento, in caso di conferimento di un immobile, che è stato recentemente aggiornato e definito.

Per quanto riguarda infine l’aspetto segregativo, ovvero di protezione cui le accennavo come finalità, tale risultato è raggiunto nel momento stesso in cui la proprietà di un bene, mobile o immobile che sia, viene traferita, uscendo in questo caso dal patrimonio del conferente ed entrando in quello del Trustee. È con tale trasferimento che il bene assume giuridicamente una posizione distinta a livello patrimoniale, rimanendo così indifferente alle vicende che possono riguardare il patrimonio del soggetto disponente. Protezione acquisita solo nel caso in cui, ovviamente, non siano state fatte operazioni in frode ai creditori o vi siano state irregolarità di altra natura. Diversamente ogni trasferimento affetto da tali elementi sarà facilmente e giustamente soggetto a revocatoria con tutte le conseguenze del caso.

Per quanto riguarda, infine, il conferimento in società che lei ha citato come possibile seconda opzione, posso confermare come quest’ultimo possa risultare sicuramente una soluzione interessante e vantaggiosa ma, a mio parere, in un diverso contesto, non essendo particolarmente idonea in sé a perseguire lo scopo segregativo richiesto, ma rivolto a perseguire altre diverse finalità. Ne potremo parlare eventualmente in altra occasione.


Per approfondire potete scrivere una mail a [email protected]

Tags: Fabrizio SperanzaIn evidenzaL'avvocato rispondepatrimonio famigliareTrust
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Fort Manoel riapre al pubblico dopo un’attesa di due anni, Open day domenica 1 maggio

Prossimo articolo

Malta Film Awards: è mistero sui costi. Dai 400mila euro stanziati alle reali cifre che superano 1,3 milioni

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?

11 Gennaio 2022
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

29 Ottobre 2021
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: come richiedere il rimborso delle tasse quando si rientra in patria

7 Luglio 2021
manager donna lavoratrice lavoro ufficio business
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: come ottenere la pensione se una parte dei contributi è versata in Italia

15 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.