• Ultime
  • Più lette
Governo “spendaccione”, in un anno e mezzo spesi quasi 90mila euro di pubblicità sui social

Governo “spendaccione”, in un anno e mezzo spesi quasi 90mila euro di pubblicità sui social

22 Novembre 2023
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo “spendaccione”, in un anno e mezzo spesi quasi 90mila euro di pubblicità sui social

I numeri fanno riferimento solo a Facebook, poi ci sarebbe da capire anche quanto si è speso su altre piattaforme online e cartacee

di Redazione
22 Novembre 2023
in Economia, Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quasi 90.000 euro in un anno e mezzo. È questa la cifra che il governo ha investito per la pubblicità su Facebook negli ultimi 19 mesi.

A rivelarlo è stato il Primo ministro, rispondendo a un’interrogazione parlamentare presentata da Karol Aquilina, deputato del partito Nazionalista.

A spiegare i dettagli dei pagamenti elargiti a Meta, e pubblicati da Times of Malta, è stato lo stesso Abela.

Ebbene: i primi 23mila euro circa sono stati spesi il giorno dopo la vittoria alle elezioni del Partito Laburista, utilizzati dalla pagina del governo (MaltaGov) per informare la popolazione su misure di bilancio, progetti e iniziative.

Altri 12.400 sono stati utilizzati da Is-Servizz Pubbliku (Servizio Pubblico) per sponsorizzare nuove opportunità di lavoro. E ancora: 26.300 euro circa spesi per una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza, promossa da Mita Official, la pagina della Malta Information Technology Agency, ente governativo con il compito di fornire infrastrutture e tecnologie di informazione e comunicazione digitali all’avanguardia. Altre campagne pubblicitarie su pagine come quelle della Broadcasting Authority, di Servizz.gov o del Department of Information sono costate cifre più piccole, comprese tra 680 e 18 euro.

Ad una seconda interrogazione presentata sempre da Karol Aquilina ha invece risposto il ministro delle Politiche Sociali, Michael Falzon, fornendo le spese sostenute per le campagne pubblicitarie sulle pagine social del proprio Ministero tra aprile 2022 e novembre 2023, arrivate a poco più di 24mila euro.

Nel medesimo periodo, Times of Malta scrive che il Ministero della Cultura ha speso 114mila euro (cit. €114,016), e il Ministero dell’Economia quasi 26mila euro (cit. €26,000). Tuttavia, facendo i calcoli, solo questi due ultimi importi basterebbero di gran lunga a superare gli 89.164 euro di spesa complessiva del governo nel lasso di tempo indicato in apertura del pezzo, quindi potrebbero non essere queste le esatte cifre, ma non avendo accesso alle fonti ci è impossibile trovare altri riscontri.

Infine, nel 2022, il Ministero dell’Agricoltura ha speso un totale di 3.943 euro, sempre per la pubblicità su Facebook.

Sarebbe interessante capire – aggiungiamo noi – oltre alle spese per altre attività promozionali, anche quanto il governo abbia eventualmente investito per piazzare banner o altro sulle edizioni online dei giornali locali, e per la pubblicità sulla carta stampata, ovvero sulle edizioni cartacee dei quotidiani e dei periodici locali.

Il governo non è nuovo alle polemiche legate alle spese pubblicitarie. Lo scorso mese di ottobre, il Partito Nazionalista puntò il dito contro il segretario parlamentare Andy Ellul, accusandolo di sperperare i fondi pubblici per farsi autopromozione sui social.

Ellul difese la propria posizione replicando attraverso un post a mezzo Facebook in cui attaccò il Partito all’opposizione tacciandolo di «voler togliere a questo governo il diritto di guidare il Paese».

 

Tags: campagne pubblicitarieFacebookkarol aquilinaPartito LaburistaPartito Nazionalistapubblicitàpubblicità sui mediaRobert Abelaspese governo
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Schianto tra una moto e due auto a Luqa, 31enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Era sbarcato a Malta per una settimana di “divertimento”: turista spagnolo multato per possesso di cannabis

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.