• Ultime
  • Più lette
plastica riciclaggio spazzatura riciclata raccolta differenziata

10 cent per ogni bottiglia di plastica: al via l’installazione di 350 eco-compattatori tra Malta e Gozo

16 Settembre 2020
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

10 cent per ogni bottiglia di plastica: al via l’installazione di 350 eco-compattatori tra Malta e Gozo

L'obiettivo è quello di riciclare l'85% delle bottiglie di plastica utilizzate a Malta

di Maria Grazia Strano
16 Settembre 2020
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Entro poco più di un anno verranno installati, tra Malta e Gozo, circa 350 eco-compattatori che consentiranno agli utenti di depositare contenitori di bevande in plastica usati in cambio di 10 centesimi per bottiglia.

Il ministro dell’Ambiente Aaron Farrugia ha annunciato nei giorni scorsi che, entro i prossimi 14 mesi, circa 350 eco-compattatori “inversi”, ovvero macchinari per la raccolta differenziata in grado di ridurre il volume di bottiglie di plastica, in cambio di soldi o buoni spesa, saranno collocati tra Malta e Gozo.

Secondo tale idea ogni bottiglia di plastica raccolta porterà un guadagno di 0,10 centesimi all’utente, emulando l’iniziativa presente in diversi Paesi europei che ha portato a notevoli miglioramenti nella percentuale della raccolta differenziata.

L’obiettivo, infatti, dichiara il Ministro Farrugia, è quello di riciclare l’85% delle bottiglie di plastica utilizzate a Malta.

Il Ministro Farrugia ha affermato che l’accordo stipulato tra un consorzio adetto al progetto e l’Agenzia per il Recupero e il Riciclaggio delle Risorse (RRRA) porterà anche alla costruzione di un nuovo centro di riciclaggio delle bottiglie di plastica ad Hal Far come parte di un investimento di 15 milioni di euroe creerà circa 60 nuovi posti di lavoro.

Ma i vantaggi di questa iniziativa crescono ancora sul lungo termine. Oltre a limitare l’impatto ambientale, l’eco-compattatore garantisce un ingente risparmio economico: si stima che in 12 mesi verrà ridotto del 10% il consumo di carburante per il trasporto dei rifiuti e sarà aumentata del 4,5 per cento la quantità di plastica raccolta, sottraendola dalla immondizia indifferenziata..

Il programma, che era stato già lanciato nel 2017, ma impossibilitato a partire, andrà di pari passo con altre importanti iniziative a livello ecologico e ambientale: dal primo gennaio infatti verrà vietata l’importazione della plastica monouso e a partire dal 2020 ne sarà vietata anche la vendita.

Malta è uno dei Paesi europei che consuma ingenti quantitativi di acqua in bottiglia: si spera che tale iniziativa possa avere un seguito per cercare di migliorare la situazione ecologica e ambientale dell’arcipelago.

Tags: Aaron FarrugiaAmbienteecologiaMinistro dell'Ambientericiclaggio rifiutiTema Caldo
Condividi208Tweet130InviaCondividi36
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 49 nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 106 nuovi positivi nelle ultime ventiquattro ore

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.