• Ultime
  • Più lette
traffico macchine smog inquinamento strada

Guidare a Malta: meglio portare la propria auto, o comprarne una sul posto?

22 Agosto 2019
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Guidare a Malta: meglio portare la propria auto, o comprarne una sul posto?

di Carlo Campione
22 Agosto 2019
in Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

È più conveniente portare la propria auto dall’Italia, oppure acquistarne una, magari usata, qui a Malta?

Per capire quale sia la scelta giusta è bene conoscere le leggi maltesi in merito ad immatricolazione, assicurazione e circolazione di mezzi stranieri sull’isola.

Nel caso di turisti o lavoratori stagionali, si ha la possibilità di circolare per 6 mesi: fa fede la data di sbarco dell’automezzo dal catamarano della Virtu Ferries. Solo i primi tre mesi sono validi per il turismo, gli altri sono concessi se si rimane sull’isola per cercare un lavoro, anche se, in quest’ultimo caso non verrà chiesta la prova.

Il limite di permanenza sull’isola non viene “resettato” se il mezzo esce e rientra a Malta: infatti anche se si è in possesso di un nuovo biglietto, si rischiano sanzioni salate. Oltre al sequestro del mezzo, il proprietario dovrà pagare una sanzione pari a 30 euro per ogni giorno eccedente i sei mesi. In caso di mancato pagamento della sanzione, il mezzo viene messo all’asta dallo Stato maltese.

La legge maltese prevede dei permessi speciali in caso di lavoro e studio: in tal caso, pagando una cifra di 35 euro a Transport Malta, si potrà circolare per un anno.

E inoltre possibile immatricolare un’automobile italiana a Malta nonostante la diversa ubicazione dello sterzo. I documenti necessari sono:

• Biglietto originale del traghetto

• VRT ovvero la revisione dell’auto presso un meccanico autorizzato

• Assicurazione presso una compagnia maltese

• Libretto dell’auto e certificato di proprietà

Se si è proprietari dell’auto da più di 2 anni è possibile chiedere l’esenzione dall’imposta di importazione. Senza esenzione la cifra potrebbe essere maggiore del valore dell’auto.

La procedura di esenzione dall’imposta d’immatricolazione è una procedura più complicata, perché bisogna dimostrare di aver vissuto in Italia gli ultimi due anni fornendo bollette delle utenze, buste paga, scontrini, etc.

Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili presso Trasport Malta a Floriana. I possessori di residence card hanno l’obbligo di immatricolare l’auto entro 20 giorni dall’arrivo sull’isola. Assicurazione e patente italiana sono valide a Malta, ed in tutta la comunità europea per scopi turistici.

Leggi anche – Ufficio di statistica: ogni giorno 68 veicoli in più sulle strade, parco circolante di 370.000 unità
Tags: auto
Condividi463Tweet225InviaCondividi63
Articolo precedente

Il barocco a Valletta: alla scoperta della Concattedrale di San Giovanni

Prossimo articolo

La cucina siciliana, gustosa e variegata: intervista a Salvatore Piccione

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.