• Ultime
  • Più lette
A Msida è iniziata la potatura “urgente” dei 145 alberi sulla Valley Road

A Msida è iniziata la potatura “urgente” dei 145 alberi sulla Valley Road

3 Marzo 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Msida è iniziata la potatura “urgente” dei 145 alberi sulla Valley Road

La Ong Moviment Graffitti si era inizialmente dichiarata preoccupata riguardo al rischio di potature “estreme” ed eradicazioni evitabili

di Federico Valletta
3 Marzo 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

È iniziata mercoledì la potatura dei 145 alberi lungo la Valley Road di Msida. L’attività ha l’obiettivo di garantire la sicurezza nell’area e comprenderà l’eliminazione dei rami a rischio caduta che mettono a repentaglio la sicurezza di automobilisti e pedoni e di quelli che rappresentano un pericolo per gli edifici vicini. Parallelamente, è prevista anche la riduzione delle chiome fino a sei metri, per minimizzare ulteriormente i pericoli.

Secondo quanto riportato dai media locali, la prima fase dei lavori dovrebbe concludersi entro il 10 marzo, con gli interventi che interesseranno un terzo degli alberi presenti. Il secondo lotto verrà svolto la prossima estate, mentre la fase conclusiva è prevista per febbraio 2025. Nei periodi di attività la strada rimarrà chiusa ogni sera dalle 21 alle 5 del mattino. Gli alberi verranno quindi potati in orario notturno, minimizzando i disagi al traffico.

Il progetto ha inizialmente generato preoccupazioni e allarmi riguardo al rischio di danni alla natura, con potature estreme ed eradicazioni evitabili. Moviment Graffitti, in particolare, ha espresso forti critiche, accusando Transport Malta di “non distinguere tra potatura e macellazione”. Tuttavia, un successivo dialogo con l’ente governativo e i rappresentanti dell’appaltatore ha portato a una distensione tra le parti, con la Ong che si è detta “rassicurata” dal risultato ottenuto dopo che gli esecutori sono stati invitati a limitare i tagli al necessario. La reazione degli attivisti ai primi interventi potrebbe però non essere delle migliori, specialmente alla luce delle immagini che mostrano alcune piante potate drasticamente o addirittura tagliate alla base.

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 3
- +

Pur approvando in linea di massima l’approccio alla potatura, prima dell’inizio dei lavori l’Ong aveva espresso preoccupazioni riguardo alla rimozione del fogliame entro tre metri dagli edifici, rimarcando l’importanza di valutare “caso per caso”, anziché seguire una regola indiscriminata. L’organizzazione aveva anche sottolineato l’importanza di preservare determinati tipi di piante come l’ortica meridionale, e allertato sull’effettuare tagli completi ai rami principali, per non compromettere la stabilità degli alberi e la sicurezza pubblica, insistendo su un monitoraggio attento degli interventi.

Infine, gli attivisti avevano espresso la necessità di terminare rapidamente la prima fase dei lavori, per via dell’imminente stagione di nidificazione degli uccelli, minimizzando quindi l’impatto sull’ecosistema dei 145 alberi coinvolti. Nonostante l’urgenza di risolvere i problemi derivanti da anni di negligenza, l’Ong aveva ribadito che le responsabilità di eventuali danni dovranno ricadere sugli enti gestori, e che qualsiasi azione correttiva dovrebbe limitare al minimo l’impatto sulla vegetazione e sulla biodiversità locale.

 

(photo credits: Terry Caselli Photography)

COPYRIGHT CORRIEREDIMALTA.COM © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: alberiIn evidenzaInfrastructure MaltaMoviment GraffittiMsidapotaturavalley road
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Perde il controllo della moto e si schianta contro delle barriere in cemento a Ghajn Tuffieha

Prossimo articolo

Arriva lo “stop” ai lavori in un cantiere di Qormi; a dicembre causarono il crollo del tetto di un’abitazione limitrofa

Articoli correlati

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde
Ambiente

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.