• Ultime
  • Più lette
“Msida Creek”: ministro dei Trasporti pronto a valutare nuova proposta “accattivante” della Kamra tal-Periti

“Msida Creek”: ministro dei Trasporti pronto a valutare nuova proposta “accattivante” della Kamra tal-Periti

25 Giugno 2024
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Msida Creek”: ministro dei Trasporti pronto a valutare nuova proposta “accattivante” della Kamra tal-Periti

A una manciata di settimane dall’inizio dei lavori, il progetto della maxi-infrastruttura da 35 milioni di euro potrebbe subire delle modifiche per dare maggior spazio alle aree verdi

di Redazione
25 Giugno 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il maxi-progetto del “Msida Creek” potrebbe tornare sul tavolo delle discussioni dopo che il ministro dei Trasporti, Chris Bonett, ha annunciato che nei prossimi giorni incontrerà la Kamra tal-Periti (KTP) per valutare i dettagli delle proposte ideate dallo stesso Ordine degli Architetti.

«Ho promesso che avrei ascoltato… e lo farò» dichiara Bonett sui social, aggiungendo di «non aver potuto fare a meno» di ignorare i progetti proposti dall’Ordine che, sebbene da un punto di vista visivo risultino accattivanti, hanno sollevato alcuni dubbi a detta del ministro circa la gestione del traffico e la fattibilità di apportare modifiche in questa fase di avanzamento delle opere, con ipotetiche conseguenze legali e finanziarie.

«È bene ricordare che la progettazione di questo progetto è iniziata circa 5 anni fa. Sono state apportate diverse modifiche, si è tenuta un’ampia consultazione e al termine dell’intero processo è stata indetta una gara d’appalto pubblica vinta da un consorzio, e il contratto è stato firmato» ha sottolineato Bonett prima di proporre l’incontro con KTP.

Infatti, secondo i piani, i lavori per la realizzazione dell’importante progetto infrastrutturale da 35 milioni di euro – il più grande mai realizzato nella zona – dovrebbero iniziare entro fine luglio e protrarsi per 30 mesi circa. Secondo i piani attuali, la viabilità e l’area del lungomare di Msida verranno completamente riviste così come i vari incroci e semafori attualmente presenti che saranno sostituiti da un nuovo viadotto.

Tuttavia, la “visione” del Msida Creek dell’Ordine degli Architetti presentata domenica offre, di fatto, una nuova interpretazione dell’infrastruttura che vedrebbe il cavalcavia rimpiazzato da un “polmone verde” di 20.000 metri quadrati a beneficio dei cittadini che risiedono in un’area già densamente urbanizzata, in linea con le politiche di sostenibilità e gli obiettivi climatici del Green Deal.

Concretamente, la nuova proposta della Kamra Tal-Periti mira a reindirizzare il traffico veicolare lontano dal centro di Msida, dando priorità al trasporto pubblico e alle piste ciclabili favorendo il verde urbano affinchè si possa migliorare la qualità dell’aria e l’inquinamento ambientale poiché, di fatto, Malta è l’unico Stato dell’UE a registrare un aumento delle emissioni legate ai trasporti a partire dal 2005.

Nel frattempo il sindaco neoeletto della cittadina, Charles Selvaggi, insieme ai consiglieri del Partito Nazionalista, ha fatto sapere di aver «accolto favorevolmente» la proposta avanzata dall’Ordine, ritenendola un’alternativa al progetto proposto in origine e in grado di offrire «una migliore qualità di vita ai residenti e a tutti i visitatori».

Pertanto, anche i consiglieri hanno invitato il Governo e le autorità interessate a considerare ed approfondire la fattibilità del progetto di KTP prima dell’inizio dei lavori.

 

(photo credits: Kamra tal-Periti)
Tags: Chris BonettKamra tal-PeritiMsidaMsida Creektrasporti
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Italia-Croazia 1-1: Zaccagni stacca il biglietto per gli ottavi di finale

Prossimo articolo

Incidente sul lavoro a Paola, operaio precipita da una scala

Articoli correlati

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone
Attualità

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Attualità

«Chi arriva deve adattarsi»: arriva l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.