• Ultime
  • Più lette
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero

Scandalo falsi certificati invalidità, Ministero nega le accuse: «Già in pista per recuperare i 2 milioni di euro»

7 Settembre 2023
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo falsi certificati invalidità, Ministero nega le accuse: «Già in pista per recuperare i 2 milioni di euro»

di MariaChiara Petrassi
7 Settembre 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sullo scandalo falsi certificati medici di invalidità, che da giorni sta scuotendo nuovamente il governo, è intervenuto anche il Ministero delle Politiche Sociali e dei Diritti all’Infanzia che, attraverso un comunicato stampa, ha negato le accuse a sé rivolte sul presunto abuso d’ufficio in merito alla vicenda che ha consentito a centinaia di individui di beneficiare indebitamente di sussidi sociali destinati a persone realmente affette da gravi disabilità.

Domenica scorsa il Times of Malta aveva rivelato i dettagli della frode perpetrata ai danni dello Stato dall’ex deputato laburista, Silvio Grixti, dimessosi nel dicembre 2021, quando il caso emerse per la prima volta.

Secondo le ricostruzioni, Grixti, con la compiacenza e l’aiuto di medici professionisti e persone all’interno di Castille, vicine all’Ufficio del Primo Ministro, sarebbe stato solito fornire a soggetti specifici dei certificati medici e documenti falsificati che sarebbero serviti per richiedere sussidi di invalidità grave per un compenso di circa 450 euro al mese ciascuno. Di questo esercizio fraudolento che si sarebbe protratto per anni ne avrebbero indebitamente beneficiato almeno 800 persone, alcune delle quali sono state già accusate e altre condannate dalla polizia per frode ai danni dello Stato. Tuttavia, nonostante Grixti sia stato interrogato dalla polizia, non è stata presentata ancora nessuna accusa a suo carico.

A fronte della situazione, il Ministero delle Politiche Sociali ha chiarito che «Nel 2022 la Divisione per gli aiuti finanziari ha adottato misure risolutive, fornendo informazioni alle forze dell’ordine volte a frenare il potenziale abuso del programma di assistenza per le gravi disabilità».

Uno scambio di informazioni che si è verificato dopo che nel settembre dello stesso anno la Divisione aveva ricevuto una serie di richieste di informazioni in merito a una presunta frode e/o falsificazione di documenti medici e, «Sebbene non abbia fornito alcun dettaglio sulle indagini, la polizia aveva anche richiesto di ricevere i dati di tutti i beneficiari dell’Assistenza per invalidità gravi tra l’anno 2019 e l’anno 2022»; tuttavia «rispettare questa richiesta non significa che ci siano stati abusi d’ufficio».

È stato poi sottolineato che «Gli sforzi della stessa Divisione hanno portato alla sospensione di 141 casi e al recupero pianificato di 2,1 milioni di euro di pagamenti immeritati (..) 330.000 euro dei quali sono già stati recuperati con successo».

Il Ministero ha poi concluso specificando che: «Ad oggi, le forze dell’ordine non hanno dato istruzioni per intraprendere alcuna forma di azione o sanzione nei confronti dei professionisti iscritti all’Ordine dei medici».

 

(immagine di repertorio)
Tags: beneficiCastillecontributi previdenzialifrodegabinettogovernoinvaliditàMinistero delle politiche socialiPartito LaburistaRobert Abelasilvio grixtitruffa
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Aggressore inchioda Matthew Schembri: «Mi ha dato informazioni e soldi per picchiare l’ex suocero»

Prossimo articolo

Al Cottonera Sports Complex inaugurata la prima piscina olimpionica del Paese: é tra le più moderne del Mediterraneo

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.