• Ultime
  • Più lette
konrad mizzi joseph muscat

Scandalo ospedali pubblici, l’inchiesta si allarga tra società svizzere e pagamenti “sospetti” all’ex Primo Ministro

18 Maggio 2023

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo ospedali pubblici, l’inchiesta si allarga tra società svizzere e pagamenti “sospetti” all’ex Primo Ministro

di Stefano Andrea Pozzo
18 Maggio 2023
in Nazionale, Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un’indagine condotta dall’Organized Crime and Corruption Reporting Project (OCCRP), e condivisa con i partner maltesi del Times of Malta e di The Shift News, ha portato alla luce l’ennesimo scandalo legato al controverso accordo governo-Vitals/Steward per la privatizzazione degli ospedali pubblici.

Dopo quanto rivelato nei giorni scorsi nel terzo report stilato dal NAO in cui, nero su bianco, si legge come l’ex ministro del Turismo abbia “ingannato” il governo stringendo accordi con il consorzio ospedaliero all’oscuro del gabinetto grazie, ora i fari sembrano essere puntati su un’altra figura di spicco coinvolta nella vicenda, l’allora Primo Ministro Joseph Muscat, in relazione a dei pagamenti che gli investigatori presumono possano essere collegati all’accordo legato agli ospedali, ora oggetto di un’indagine separata per sospetta corruzione.

Nello specifico, tali emolumenti sarebbero frutto di uno speciale contratto di consulenza da 540.000 euro, dilazionati in 36 pagamenti mensili che l’ex Primo Ministro avrebbe ricevuto dalla società società svizzera SpringX Media e da un’altra azienda registrata allo stesso indirizzo, la Accutor Consulting, che secondo le indagini altro non sarebbe che il nuovo nominativo assunto da Vitals Global Healthcare (VGH) a partire dal 2018, poco prima che Steward Health Care (SHC) subentrasse nell’accordo di gestione delle strutture ospedaliere del St. Luke’s, Karin Grech e Gozo, dopo neanche 3 anni di gestione da parte di VGH che, senza alcuna esperienza nel settore sanitario, non era riuscita a rispettare i termini del contratto finendo per accumulare una marea di debiti, malgrado gli oltre 52 milioni di euro intascati dal governo maltese.

I pagamenti mensili ricevuti da Muscat sarebbero iniziati nell’estate del 2020 interrompendosi, però, dopo sole quattro rate, a seguito della bancarotta dichiarata da Accutor, spingendo gli investigatori a chiedersi se questi movimenti di denaro fossero un mero strumento per ricevere tangenti legate all’accordo con SHC.

A conferma di tale ipotesi, i documenti sui quali sono riusciti a mettere mano i giornalisti affermano come, tra il 2015 e il 2020, SHC abbia versato ad Accutor e ad altre società svizzere accomunate dal medesimo proprietario, l’imprenditore pakistano Wasay Bhatti, una cifra che arriverebbe a sfiorare i 5,9 milioni di euro.

Il campanello d’allarme avrebbe iniziato a suonare quando, all’interno del libro paga della società svizzera, sarebbero spiccati i nominativi di due figure chiave coinvolte nella vicenda Vitals, Shaukat Ali e suo figlio Asad, anch’essi pagati come consulenti.

Il connubio tra Bhatti e Muscat, oggi presidente della Malta Professional Football Clubs Association, avrebbe portato anche al tentativo fallimentare di acquisizione del Crystal Palace FC, storico club della Premier League inglese, con la trattativa che si sarebbe arenata e posta ora sotto la lente degli investigatori per determinare la veridicità dei documenti finanziari presentati per l’offerta di acquisizione.

The Shift News, riferisce anche che, al centro delle indagini ci sarebbero anche i servizi di consulenza offerti da Muscat per una società maltese registrata a Malta, e specializzata nell’assistenza dei richiedenti asilo tramite il programma Mediterranean Heart Malta, con particolare attenzione ad alcune transizioni dall’importo di 5.900 euro.

Anche il ruolo nell’accordo dell’allora ministro della salute Konrad Mizzi e l’ex capo di gabinetto Keith Schembri sarebbe oggetto di attenzioni delle indagini e, insieme alle perquisizioni e la confisca di documenti e dispositivi ai danni di Muscat stesso, DF Advocates, VGH Malta, SHC e un ente governativo non definitivo, confermerebbero come non son da escludere epiloghi giudiziari per cariche e personaggi di “alto livello”.

Reagendo alle notizie, l’ex Premier ha respinto in blocco le accuse mosse dal report – «Non temo l’arresto, questa storia è una montatura» – impugnando la legittimità del suo lavoro confermando tramite un lungo post Facebook, di cui di seguito un estratto, la volontà di perseguire attraverso la giustizia questa “fuga di notizie false”.

«Sono sempre stato pagato per il lavoro svolto, come testimoniato al magistrato. Nelle carte odierne ci sono evidenti fughe di notizie dalla magistratura, questo tradisce ogni forma di fiducia. Ci sono altri punti che solleverò nelle sedi opportune. Ho sempre dichiarato il mio reddito e pago le tasse, contrariamente a qualcuno. Farò in modo che coloro che stanno manipolando i fatti siano perseguiti attraverso la giustizia quando verrà il momento»

 

(nell’immagine l’ex primo ministro Joseph Muscat e l’ex ministro del turismo Konrad Mizzi, foto d’archivio)
Tags: AccutorIn evidenzaJoseph Muscatospedali pubbliciSteward Health CareVitals Global HealthcareWasay Bhatti
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Lavori di ristrutturazione in corso a Dar l-Impenn, il centro di recupero per tossicodipendenti

Prossimo articolo

Omicidio Pelin Kaya, una testimone afferma: «Camilleri mi ha sfondato la testa con una pietra»

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.