• Ultime
  • Più lette
Direttiva anti-riciclaggio non recepita: Malta in procedura di infrazione

Passaporti d’oro, Bruxelles mette Malta alle corde: «i valori europei non sono in vendita»

7 Aprile 2022
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Passaporti d’oro, Bruxelles mette Malta alle corde: «i valori europei non sono in vendita»

di Redazione
7 Aprile 2022
in Unione Europea
Tempo di lettura:3 mins read
2

La Commissione Europea ha inviato l’ultimo avvertimento un procedimento di infrazione (INFR(2020)2301) nei confronti di Malta, ponendo sul banco degli imputati lo schema dei passaporti d’oro.

Il parere della Commissione è che i programmi di cittadinanza per investimento, in assenza di effettivi legami con lo Stato interessato, violino il diritto dell’Unione Europea.

Il governo maltese ha ora due mesi di tempo per reagire e se l’esecutivo dell’UE non si riterrà soddisfatto della risposta, la Commissione potrà portare la questione dinanzi alla Corte di Giustizia europea.

Le preoccupazioni della CE sono ben riassunte all’interno del comunicato stampa rilasciato nella giornata di mercoledì 6 aprile: «I programmi di cittadinanza per investitori minano l’essenza della cittadinanza dell’UE, con ripercussioni su tutta l’Unione. Chiunque abbia la cittadinanza di uno Stato membro è al contempo cittadino europeo. La cittadinanza dell’UE conferisce automaticamente il diritto di libera circolazione, l’accesso al mercato interno dell’UE e il diritto di votare e candidarsi alle elezioni europee e locali».

Questa serie di rischi è emersa soprattutto dopo l’applicazione delle sanzioni occidentali ai danni della Russia, rivelando pericolose scappatoie offerte dai meccanismi di cittadinanza per investimento.

La discussione a riguardo in ambito europeo, va avanti ormai da diverso tempo, e proprio il 28 marzo scorso una prima raccomandazione era stata indirizzata agli Stati membri con programmi di questo tipo in atto, invitati a interrompere ogni attività, oltre che ad eseguire rigidi controlli.

L’altro suggerimento, se così si può definire, è stato quello di revocare il passaporto ad ogni cittadino russo o bielorusso soggetto a sanzioni.

La cittadinanza per investimento è un meccanismo che Malta applica dal 2014, e ben prima del conflitto in Ucraina, si era già prestato a controversie, come si apprende all’interno della nota della CE: «Il 20 ottobre 2020 la Commissione ha deciso di inviare una lettera di costituzione in mora a Malta per chiedere l’abolizione del programma di cittadinanza per investitori. Ha poi inviato una lettera di costituzione in mora complementare il 9 giugno 2021, in seguito all’introduzione di un nuovo programma alla fine del 2020. Malta ha recentemente sospeso l’accesso al nuovo programma per i cittadini russi e bielorussi dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Sebbene questo sia un passo nella direzione giusta, il governo maltese continua a difendere il programma attualmente aperto ai cittadini di tutti gli altri Paesi e non ha manifestato l’intenzione di porvi fine».

«Dal 2014, Malta ha naturalizzato un ampio numero di investitori e i loro familiari e, alla fine del 2020, dopo che il primo programma ha quasi raggiunto il limite previsto di 1.800 candidati principali selezionati, il nuovo programma ha mantenuto il principio secondo cui la cittadinanza può essere concessa in modo sistematico in cambio di pagamenti predeterminati, senza che sia necessario accertare l’esistenza di un legame effettivo tra il richiedente e il Paese» afferma la CE.

La Commissione ritiene che il programma violi il principio di leale cooperazione e lo status di cittadinanza dell’Unione e per questo ha deciso di inviare un ultimo avvertimento a Malta che avrà due mesi per difendere la propria posizione evitando così l’intervento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.

Il Ministero dell’Interno maltese ha reagito restando fermo sulla linea intrapresa già in precedenza, ovvero affermando che la concessione della cittadinanza rientra nelle competenze nazionali di uno Stato membro, e che questo diritto dovrebbe rimanere tale.

Il compito del governo, ora, sarà quello di analizzare i contenuti del documento ricevuto dalla Commissione, per poi fornire una risposta entro i tempi previsti.

Tags: CittadinanzaCommissione EuropeaMaltapassaporti d'oroUnione Europea
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Vaccini, via libera alla quarta dose per gli over 80 e immunodepressi

Prossimo articolo

Omicidio a Qormi, la vittima è stata uccisa con una raffica di coltellate al petto

Articoli correlati

La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Cittadinanza maltese e passaporto - passaporti d'oro
Unione Europea

UE boccia i “passaporti d’oro” di Malta: «Cittadinanza Ue non in vendita»

29 Aprile 2025
bandiera europea
Unione Europea

Malta tra i Paesi Ue in cui lo stato di diritto è “stagnante”

20 Marzo 2025

Commenti 2

  1. Stefano says:
    3 anni ago

    Certamente che è competenza di Malta a rilasciare passaporti Maltesi, ma nel momento in cui il passaporto Maltese da dei diritti Europei allora la competenza è Europea.
    Siamo tutti certi che se Malta non fosse in e Europa nessun verrebbe a comprarsi il passaporto

    Rispondi
  2. Pace says:
    2 anni ago

    Quanti passaporti hanno venduto prima che entrassero in EU?
    Ricordo che chi veniva con le barche, non volevano approdare a Malta.
    Prima di entrare in EU, da malta partivano le barche per portare clandestini in Italia.
    Con europaied come i maltesi cosa farebbe l’Europa??????

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.