• Ultime
  • Più lette

“Lilu King” rimane in custodia cautelare mentre si discute la sua “rischiosa” estradizione in Libia

21 Giugno 2023
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Lilu King” rimane in custodia cautelare mentre si discute la sua “rischiosa” estradizione in Libia

Per la difesa estradare Elmushraty nel Paese nordafricano vorrebbe dire condannarlo al rischio che venga torturato o addirittura ucciso

di Federico Valletta
21 Giugno 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ci sono sufficienti elementi per procedere con l’incriminazione di Mohamed Ali Ahmed Elmushraty, meglio noto come “Lilu King”, che martedì si è visto di nuovo respingere la libertà su cauzione nel corso dell’ultima udienza del processo che lo vede imputato, accusato di evasione fiscale, traffico di droga e di avere rapporti con la criminalità organizzata, oltre che di aver violato precedenti condizioni sulla libertà vigilata. È inoltre notizia di lunedì che l’imputato sarebbe ricercato in Libia per traffico di droga e omicidio.

Oltre al pericolo di fuga, il magistrato ha giustificato la scelta di non concedergli la libertà su cauzione per il rischio che possa tentare di inquinare le prove, facendo pressioni o intimidendo i testimoni del processo, come hanno già provato a fare due suoi fratelli, arrestati la scorsa settimana proprio mentre si trovavano nei corridoi del tribunale.

Per quanto concerne una già paventata estradizione di “Lilu King” in Libia, l’avvocato difensore ha chiesto alla corte di valutare con attenzione questa possibilità, tenendo conto di una possibile violazione dei diritti umani dato che l’accusato potrebbe essere torturato o addirittura ucciso qualora tornasse nel Paese nordafricano.

Tra i testimoni ascoltati in aula c’è stato un ufficiale dell’agenzia per la protezione internazionale, che ha dichiarato che Elmushraty ha presentato richiesta di asilo a Malta nell’ottobre 2015, affermando di essere stato torturato in prigione per tre anni, “colpevole” di essere figlio di un medico legale dell’ex regime di Gheddafi. Il suo status di rifugiato sarebbe poi stato rinnovato nel 2018, rimanendo valido fino al 2022.

Elmushraty non avrebbe provveduto a rinnovarlo entro 12 mesi dalla scadenza, e quindi gli sarebbe stato revocato a maggio di quest’anno. Lo stesso testimone non è stato in grado di confermare quanto dichiarato dalla difesa, secondo la quale “Lilu King” avrebbe presentato una nuova richiesta lo scorso giugno, ma i dettagli emergeranno una volta controllati i registri dell’agenzia.

La difesa continua inoltre a sostenere che le accuse di spaccio di droga e riciclaggio di denaro a carico dell’imputato non sono seguite da evidenze che le confermerebbero. Secondo il legale, l’unica a trovare fondamento sarebbe l’evasione fiscale, in quanto a casa dell’imputato non è stata trovata alcuna sostanza illegale né sono emersi giri sospetti di soldi, così come non è stata dimostrata la vicinanza alla criminalità organizzata.

Dal canto suo, la corte ha risposto che lo stile di vita di “Lilu King” era ben al di sopra delle proprie possibilità, arrivando a spendere anche 4.000 euro al mese pur dichiarandosi disoccupato. Ciò porterebbe a pensare che l’imputato vivrebbe grazie a somme di denaro ricavate in modo illecito, e che questo aspetto merita di essere approfondito, appoggiandosi anche alle indagini condotte in Libia.

 

(photo credits: facebook)
Tags: criminalità organizzataIn evidenzaLibiaLilu KingMohamed Ali Ahmed Elmushratyriciclaggio di denarotraffico di drogaTribunale
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Salto di qualità per le infrastrutture scolastiche a Gozo: 24 milioni di euro per i progetti di Rabat e Nadur

Prossimo articolo

Protezione degli animali, il Governo presenta la strategia per una significativa riforma del settore

Articoli correlati

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave
Giudiziaria

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.