• Ultime
  • Più lette
Movimenti bancari “sospetti” e depositi a sei cifre, i pm passano al setaccio i conti correnti del parroco di Marsaxlokk

Marsaxlokk, i fedeli difendono l’ex parroco Seguna: «Donazioni fatte volontariamente»

3 Febbraio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Marsaxlokk, i fedeli difendono l’ex parroco Seguna: «Donazioni fatte volontariamente»

Testimoni affermano di aver elargito spontaneamente somme di denaro all’ex prete della cittadina per svolgere lavori a beneficio della chiesa

di Redazione
3 Febbraio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lunedì mattina altri parrocchiani di Marsaxlokk hanno dichiarato in tribunale di aver donato volontariamente del denaro all’ex parroco della cittadina, don Luke Seguna, per il restauro della chiesa ed altri progetti dei quali sarebbero stati aggiornati circa gli effettivi progressi.

Le testimonianze sono emerse nell’ambito del processo a carico del prelato, sollevato dal ruolo nel 2022 a seguito delle accuse di frode, appropriazione indebita e riciclaggio di denaro per una somma vicina ai 500.000 euro, raccolti secondo la procura nell’arco di un decennio grazie alle donazioni dei fedeli.

Tra i testimoni, i media locali citano un certo Nazzareno Bugeja, il quale pare aver raccontato di aver sovvenzionato regolarmente la parrocchia per lavori di restauro della chiesa, rimozione delle infiltrazioni d’umidità, riparazione di lampadari e altre opere di rinnovo. Don Seguna avrebbe poi aggiornato i fedeli ogni domenica circa l’utilizzo delle donazioni ricevute.

Anche tali Maria Barbara e Norbert Zahra avrebbero confermato questa versione, affermando che ogni raccolta fondi per un progetto specifico si traduceva in un intervento concreto, puntualmente eseguito. Sulla linea di quanto dichiarato da altri testimoni nella precedente udienza, Mary Rose Cutajar ha affermato che le venivano presentate delle ricevute per ogni donazione elargita, constatando in prima persona che i soldi venivano impiegati per svolgere effettivamente delle opere a favore della parrocchia. Yvette Zahra ha invece spiegato di aver donato con il solo intento di dimostrare apprezzamento per il lavoro svolto, non per un progetto in particolare.

Come detto, il procedimento a carico di Luke Seguna è stato avviato poco meno di tre anni fa e ruota attorno ai sospetti che il sacerdote abbia utilizzato i fondi della parrocchia in modo improprio. Malgrado la gravità delle accuse, lui ha sempre rigettato ogni contestazione mentre, parallelamente, un folto gruppo di fedeli “nostalgici” ne tesse l’operato affermando, come visto, che «senza di lui la chiesa versa in stato di abbandono».

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: frodeLuke SegunaMarsaxlokkriciclaggio di denaroTribunale
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Scontro sulle dichiarazioni patrimoniali dei ministri, interviene il Commissario per gli Standard

Prossimo articolo

Strade da incubo: Transport Malta interviene in 296 incidenti in meno di un mese

Articoli correlati

Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme
Giudiziaria

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.