• Ultime
  • Più lette
Bari Balla

Operaio morto sotto le macerie a Sliema: quattro appaltatori accusati di omicidio colposo

20 Febbraio 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Operaio morto sotto le macerie a Sliema: quattro appaltatori accusati di omicidio colposo

L’uomo, padre di sei figli, morì nel crollo del tetto di un edificio i cui lavori furono avviati senza i relativi permessi

di Redazione
20 Febbraio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Quattro persone sono state accusate di omicidio colposo e violazione delle normative sulla sicurezza per la morte di Bari Balla, operaio edile albanese di 51 anni, deceduto nell’aprile 2024 dopo il crollo del tetto di un edificio a Sliema.

L’uomo, padre di sei figli, è rimasto sepolto sotto le macerie mentre lavorava in un cantiere in St. Ignatius Street. Suo genero, Genti Prodani, 31 anni, che si trovava con lui sul posto di lavoro, è rimasto ferito nell’incidente.

Alla sbarra i due appaltatori Kurt Galea (33 anni) e Anthony James Fisher (42 anni), più i direttori della Oratorian Capital Ltd, società proprietaria dell’edificio, ovvero Luca Miceli Demajo (33 anni) e Samuel Borg (34 anni). Tutti e quattro si sono dichiarati non colpevoli di ogni contestazione.

Leggi anche – Crolla il tetto di un edificio a Sliema: operaio muore sotto le macerie

Giovedì, in tribunale è stata ascoltata parte della testimonianza resa da Prodani. L’indagine ha rivelato che i lavori in corso sull’edificio erano irregolari, poiché non erano stati ottenuti i permessi necessari.

Il progetto prevedeva l’aggiunta di un piano e l’estensione di quelli esistenti. Tuttavia, il permesso urbanistico ottenuto dal costruttore e dell’architetto imponeva che i lavori non iniziassero prima della scadenza del periodo previsto dalla legge per presentare eventuali ricorsi, ossia trenta giorni dopo l’approvazione.

Sia la Building and Construction Authority (BCA) che l’Autorità per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (OHSA) hanno confermato che non erano state presentate notifiche ufficiali per l’inizio degli interventi. Nel concreto, ha spiegato la BCA, la Planning Authority non aveva rilasciato autorizzazioni per il “via libera” ai lavori e, quindi, nessuna richiesta era stata depositata presso l’autorità, rendendo di fatto illegale ogni opera.

Leggi anche – Sliema: avviata raccolta fondi per il 51enne padre di sei figli morto sotto le macerie

Balla è la prima vittima dei cantieri edili che popolano l’arcipelago maltese da quando, due mesi prima, era stata pubblicata l’inchiesta pubblica (e quindi le raccomandazioni da attuare per evitare il ripetersi di ulteriori tragedie) sulla morte di Jean Paul Sofia, il ventenne deceduto nel crollo di un edificio in costruzione a Kordin nel dicembre 2022.

Le indagini rivelarono numerose superficialità e carenze attorno a un cantiere mai fisicamente supervisionato, con i lavori che venivano diretti via WhatsApp, ritenendo sostanzialmente lo Stato colpevole di aver permesso che si creassero le condizioni per un intero ecosistema – quello delle costruzioni – fallimentare.

L’incidente di Sliema in cui ha perso la vita Balla è solo l’ultimo di una lunga serie di tragedie nel settore delle costruzioni a cui il governo ha tentato di rimediare introducendo un sistema di licenze obbligatorio per gli addetti al settore, poi rivisto a causa dei fallimenti nel superamento dei test.

(photo credits: raccolta fondi indetta al tempo per supportare la famiglia di Bari Balla/Go Get Funding)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Anthony James FisherBari Ballacantieri ediliIn evidenzaKurt GaleaLuca Miceli Demajoomicidio colposoSamuel Borg
Condividi33Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Infortuni sul lavoro in calo nel secondo semestre del 2024, il 30% tra immigrati extracomunitari

Prossimo articolo

Dal 28 febbraio al 4 marzo torna il Carnevale a Malta: attesi migliaia di visitatori

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
Giudiziaria

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.