• Ultime
  • Più lette
Transport Malta

Scandalo patenti Transport Malta, in aula parla un esaminatore: «Se lo bocci dovrai vedertela con il ministro»

27 Settembre 2022
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo patenti Transport Malta, in aula parla un esaminatore: «Se lo bocci dovrai vedertela con il ministro»

«Mansueto ci diceva chi favorire»: si aggrava la posizione del direttore del dipartimento trasporti terrestri

di Redazione
27 Settembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Lo “scandalo patenti” che vede coinvolti tre funzionari di Transport Malta si arricchisce di nuovi sconcertanti dettagli. Nella giornata di martedì è infatti stato chiamato a testimoniare Roderick Cavallo, uno degli esaminatori, che avrebbe dipinto un quadro tutt’altro che edificante sulle politiche interne all’ente governativo.

Secondo Cavallo, quella di facilitare il rilascio della patente a determinate persone sarebbe stata una pratica comune, sostenuta dal direttore del Dipartimento trasporti terrestri Clint Mansueto, attualmente sotto accusa insieme a Philip Edrick Zammit e Raul Antonio Pace.

Il testimone ha affermato di aver ricevuto pressioni e “indicazioni speciali” già da quando era addetto alla gestione dei test di teoria delle patenti. All’epoca, in caso di errori avrebbe dato una seconda possibilità ai candidati segnalati da Mansueto, consigliando loro di valutare bene la risposta segnata nel test.

Il peggio però, secondo la stampa locale, sembrerebbe essere arrivato quando Cavallo fu chiamato a gestire le prove pratiche di guida di motociclette e autobus. Per questi ultimi, il testimone afferma che gli sarebbe stato più volte indicato di far passare l’esame pratico ad alcuni “speciali” candidati segnalati da Mansueto, a meno che l’autobus non fosse “tornato imbrattato di sangue”. Se si fosse rifiutato di farlo, ne avrebbe dovuto “rispondere al ministro”. A quale ministro Mansueto facesse riferimento, al momento rimane ancora un mistero.

Roderick Cavallo riceveva le istruzioni direttamente a voce o tramite “pizzini”, in caso il direttore non fosse presente nel giorno degli esami da facilitare. «A volte trovavo un bigliettino sopra ai documenti dei candidati, con scritto, ad esempio, 10:30. Sapevo quindi che dovevo facilitare la prova del candidato che aveva l’esame a quell’ora» ha spiegato in aula il testimone.

Non solo: sempre secondo Cavallo, il direttore Mansueto gli avrebbe più volte specificato come un candidato fosse “del Ministero/del Ministro”, come a indicarne una carica governativa o raccomandato da qualcuno.

Clint Mansueto, 40 anni, e i funzionari di Transport Malta Raul Antonio Pace, 35 anni, e Philip Edrick Zammit, 23 anni, sono accusati di un presunto racket in cui esponenti all’interno di ministeri e privati cercavano aiuto per determinati candidati all’esame di guida. Si sono dichiarati non colpevoli.

Ma come si facilitava un esame pratico su un autobus? Semplice: scegliendo percorsi poco complessi e magari nelle ore meno trafficate della giornata, in modo da dare ai novelli autisti meno difficoltà possibile.

Questa pratica sarebbe stata utilizzata da Mansueto anche con altri esaminatori. Questo fino a una sorta di ribellione interna, descritta sempre da Cavallo: «A un certo punto io e altri esaminatori abbiamo deciso di prendere posizione e opporci a queste cose, coinvolgendo anche il sindacato. Poco dopo sono arrivati nuovi esaminatori, e per noi le richieste sono cessate. Da quel momento, siamo stati messi da parte».

Successivamente Mansueto avrebbe tentato di penalizzare la carriera del testimone e dei suoi colleghi modificando i requisiti di lavoro per ottenere promozioni, in modo da poterle negare proprio agli esaminatori “ribelli”. I fatti raccontati in aula risalirebbero a circa 3 anni fa.

Secondo Cavallo, le indicazioni sarebbero arrivate sempre e solo da Clint Mansueto, nonostante le accuse di corruzione, frode e appropriazione indebita siano a carico anche di altre due persone.

Al termine dell’udienza, il magistrato di turno ha stabilito che le prove raccolte fossero sufficienti per processare i tre imputati, fissando la prossima udienza a novembre.

Nella giornata di lunedì un’altra testimonianza aveva già complicato la posizione degli imputati. Come spiegano i media maltesi, Maria Assunta Camilleri avrebbe infatti affermato di aver pagato Mansueto per agevolare il conseguimento della patente al nipote, cosa che le è costata un’accusa di corruzione di pubblico ufficiale e commercio di influenza. La donna però si dichiara non colpevole, e afferma di aver dato 50 euro al funzionario di TM “ogni volta che chattavano” in segno di gratitudine, e non sotto richiesta esplicita dell’accusato.

 

(photo credits: Transport Malta)
Tags: Clint MansuetocorruzioneIn evidenzaPhilip Edrick ZammitRaul Antonio Pacescandalo patentiTransport Malta
Condividi67Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Prossimo articolo

Diciassettenne scomparso nel nulla, la polizia dirama avviso di ricerca

Articoli correlati

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo
Giudiziaria

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.