• Ultime
  • Più lette
Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

4 Maggio 2022
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

In occasione della visita in Italia, l'ambasciatore maltese Carmel Vassallo ha presentato la proposta per il secondo elettrodotto tra Ragusa e Maghtab che permetterà di trasferire l'energia a Malta

di Redazione
4 Maggio 2022
in Attualità, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sembra tutto indirizzato verso la nascita di un secondo elettrodotto che porterà energia a Malta dalla Sicilia, a maggior ragione, a seguito della visita di questi giorni dall’ambasciatore maltese Carmel Vassallo nella provincia di Ragusa, dove è stato ricevuto dal commissario straordinario del Libero Consorzio di Ragusa Salvatore Piazza e dal sindaco Peppe Cassì.

Per l’occasione si è parlato dell’ipotesi di realizzazione di un secondo elettrodotto Hvac Italia-Malta, come previsto dagli accordi stretti tra Valletta e gli enti dell’Ibleo nel 2013, con la delegazione maltese che ha illustrato la proposta di progetto finale, confermando la volontà di tenere aperti i canali di comunicazione e di concordare con gli enti del territorio tutti gli step legati allo sviluppo dell’elettrodotto.

Come vi abbiamo riportato tra le righe del precedente articolo, il cavo sottomarino gemello percorrerà la tratta Maghtab-Ragusa coprendo una distanza di 118 chilometri. Quest’ultimo sarà posizionato a distanza di sicurezza dal primo in modo da evitare eventuali complicazioni.

Nonostante in passato ci furono diverse preoccupazioni e proteste riguardo l’impatto ambientale che i lavori avrebbero comportato, il commissario Piazza ha così commentato l’importanza di questo progetto: «Alla luce dei buoni rapporti con l’isola di Malta, non vogliamo ostacolare questo secondo stralcio di un progetto così importante per la comunità maltese. La nostra intenzione è quella di risolvere i problemi, non di crearli, garantendo la sostenibilità degli interventi eventualmente previsti e prevedendo la possibilità di opere compensative che andrebbero a migliorare la qualità della vita della comunità».

L’aspetto “ecosostenibile” non è del tutto da trascurare, in particolare, nel contesto mondiale attuale che presenta l’enorme crisi dei carburanti e delle materie prime generata dalla guerra tra Russia ed Ucraina, congiuntamente, alla necessità sempre più evidente di spingere verso soluzioni rinnovabili entro il 2030.

Nel frattempo a Malta, ove negli ultimi anni si è manifestato un continuo incremento verticale della domanda di energia elettrica, la scelta di una “soluzione esterna” risulterebbe vantaggiosa in termini economici e permetterebbe all’arcipelago di direzionare le proprie risorse verso gli obiettivi “green” impartiti dall’UE, assicurandosi il rifornimento di energia proveniente dalla rete europea.

Ancor più importante in termini di impatto ambientale è la bi-direzionalità del cavo che, in caso di energia in eccesso, permetterebbe alla Terra dei Cavalieri di esportare energia in direzione della Sicilia.

 

(photo credits: Facebook / Comune di Ragusa)
Tags: elettrodottoenergiagasIC2MaghtabRagusa
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Piaga incidenti stradali, nove le vittime nei soli primi tre mesi del 2022

Prossimo articolo

BOV liquida il caso Deiulemar, sul piatto 182,5 milioni di euro

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.