• Ultime
  • Più lette
Mafia, la DIA in azione - @DIA

Mafia: la relazione della DIA svela i legami tra la malavita italiana e Malta

7 Ottobre 2022
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mafia: la relazione della DIA svela i legami tra la malavita italiana e Malta

Secondo il rapporto semestrale della DIA, è sempre più evidente il legame viscerale fra la mafia italiana e le associazioni malavitose presenti sul territorio maltese

di Stefano Andrea Pozzo
7 Ottobre 2022
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
1

Negli scorsi giorni è stata pubblicata la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) contenente un’analisi dettagliata dei fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso che hanno coinvolto il Belpaese nel secondo semestre del 2021.

I risultati, raccolti sulla base delle evidenze investigative, giudiziarie e di prevenzione, confermano ancora una volta come Cosa nostra, camorra e ‘ndrangheta non agiscano più esclusivamente tramite gesti violenti ed eclatanti, ma si dirigano sempre più verso il fenomeno previsto oltre trent’anni fa dai giudici Falcone e Borsellino e descritto con il termine “colletti bianchi”, a sottintende gli interessi della malavita sempre più concentrati verso le silenti infiltrazioni economico-finanziarie fatte di relazioni e sinergie.

Il report evidenzia svariati casi che indicano i legami intrinsechi tra la malavita italiana e Malta che, proprio secondo la relazione, a causa della prossimità geografica, della possibilità di evitare controlli doganali e del suo sistema fiscale e normativo privilegiato, si presenta come un territorio fortemente appetibile per la cosiddetta “migrazione” delle varie matrici mafiose italiane verso le coordinate maltesi.

Un esempio ne è l’operazione “Crypto”, che ha profondamente evidenziato come le scommesse e il gioco d’azzardo on-line rappresentino alcuni dei settori più “attraenti” per le associazioni malavitose italiane, in particolare per l’‘ndrangheta e Cosa Nostra, invischiate a più riprese in casi di riciclaggio di denaro tramite casinò online o siti di bookmakers.

Il report raccoglie decine di indagini che hanno visto le famiglie malavitose intrufolarsi in questo settore di spicco per l’economia maltese e gestire scommesse illegali di vario genere attraverso portali web illegali che si appoggiavano ai server dell’arcipelago che, come nel caso dell’operazione “Game Over II”, guidata dalla procura di Palermo, aveva dimostrato il giro di scommesse illegali perpetuato dai clan Noce e Passo di Rigano.

In passato, anche il Direttore della DIA, generale Giuseppe Governale, si era espresso riguardo il forte interesse che questo settore esercita nei confronti dei soggetti malavitosi:

«La mafia ha una sempre avuto una grande visione, ha sempre fatto il rapporto costi-benefici: insomma, va dove cresce il PIL e dove la normativa antimafia è ridotta o meno efficace. Le indagini sul settore del gioco ci suggeriscono che c’è un collegamento tra la nostra mafia e i grandi interessi che ci sono a Malta».

Ovviamente il settore del Gaming non è l’unico ad essere nel mirino della mafia del Belpaese. Infatti, le coordinate maltesi sono anche al centro della rete di narcotraffico internazionale che collegherebbe Sicilia, Calabria e Malta con Olanda, Germania, Belgio e Spagna.

Come evidenziato dall’operazione “La Vallette” del dicembre 2021, citata a più riprese nelle pagine del report della DIA, il lavoro della Guardia di Finanza ha portato alla luce un giro internazionale di traffico di droga che ha portato alla confisca di 432 kg di sostanze stupefacenti e 17 arresti, compreso quello del cittadino maltese John Spiteri, che secondo l’ultima sentenza del tribunale emessa a fine agosto, avrebbe dovuto essere estradato in Italia per il processo a suo carico, mentre a quanto pare si trova di nuovo libero su cauzione.

In questo caso il traffico partiva dall’Albania e, una volta transitato in Puglia o in Calabria, avrebbe raggiunto Ispica per poi sbarcare definitivamente sull’arcipelago in un giro che, più precisamente, coinvolgeva il clan ‘ndranghetista dei Mazzaferro e alcuni individui provenienti dalla provincia di Ragusa, dall’Albania e da Malta stessa.

Svariate operazioni elencate dal rapporto della DIA hanno evidenziato come Malta sia, addirittura, uno dei luoghi preferiti dai soggetti in fuga per trovare rifugio vista la prossimità geografica e il sistema normativo flessibile che, come ricordato in precedenza, favorisce enormemente i traffici illeciti e riciclaggio di denaro tra le cosche dei due Paesi.

 

(photo credits: Direzione Investigativa Antimafia)
Tags: antimafiadiagioco d'azzardoGiovanni FalconeIn evidenzamafiapaolo borsellinoriciclaggio di denarosicilia
Condividi162Tweet101InviaCondividi28
Articolo precedente

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

Prossimo articolo

Arraiolos 2022, a Malta il vertice dei Capi di Stato europei. Sul tavolo crisi in Ucraina, immigrazione e disuguaglianze sociali

Articoli correlati

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari
Cronaca

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
malta international airport
Giudiziaria

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Cronaca

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Giudiziaria

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Doglas says:
    3 anni ago

    we discovered hot water …

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.