• Ultime
  • Più lette
Guardia di Finanza di Siracusa sgomina un traffico illecito di natanti tra Augusta e Malta - @Guardia di Finanza di Siracusa

Traffico e riciclaggio di denaro: Gdf porta alla luce giro d’affari illecito di barche tra Augusta e Malta

30 Novembre 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Traffico e riciclaggio di denaro: Gdf porta alla luce giro d’affari illecito di barche tra Augusta e Malta

La Guardia di Finanza di Augusta ha individuato una serie di individui che acquistavano da Malta barche o gommoni pagandoli in contanti, per poi trasferirli nel porto della cittadina del siracusano

di Stefano Andrea Pozzo
30 Novembre 2022
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un ennesimo traffico illecito che si diramerebbe ancora una volta tra le coordinate maltesi ed italiane è stato portato alla luce nella giornata di ieri dalla Guardia di Finanza di Augusta e dall’Agenzia Accise Dogane e Monopoli che, attraverso le proprie indagini congiunte, sono state in grado di puntare i fari su un sistema di riciclaggio di denaro che andrebbe avanti da diversi anni e che aggirerebbe la legislazione in tema di pagamenti in contanti.

In particolar modo, da quanto emerge dalle ricostruzioni delle Fiamme Gialle augustanesi, durante i controlli effettuati nel settembre dello scorso anno sulla tratta via mare che collegava il porto di Augusta all’arcipelago maltese (attualmente non operativa), e che hanno coinvolto oltre 5.600 passeggeri e 1.800 mezzi di trasporto, sarebbero stati infatti scoperti 10 soggetti, di cui 5 di cittadinanza italiana e 5 maltese, rei di trasportare natanti da diporto di varia tipologia.
Dalle indagini è in seguito emerso come tali imbarcazioni fossero state acquistate da venditori privati o da operatori commerciali dell’arcipelago attraverso un pagamento elargito in denaro contante, in piena violazione dell’attuale limite imposto dalla normativa.

Come confermatoci direttamente dalla sezione di Augusta della Guardia di Finanza, lo stratagemma perpetuato sulla suddetta rotta dai soggetti coinvolti era molto semplice e consisteva nell’acquisto in contanti di natanti in vetroresina e gommoni per i quali sono state corrisposte cifre che arrivavano a toccare i 17.000 euro, per poi trasferire le imbarcazioni nel vicino porto di Augusta approfittando del collegamento via mare assicurato dalla tratta precedentemente citata.

Nei confronti dei soggetti individuati dalle forze dell’ordine, sono stati in seguito contestati trasferimenti illeciti di denaro contante per una cifra che arriva a superare i 52.000 euro e, in attesa della decisione della Magistratura, sono stati predisposti i verbali che prevedono sanzioni pecuniarie da 3.000 a 50.000 euro per chi non ha rispettato il tetto massimo di pagamento in contanti fissato dalla normativa pari a 2.000 euro.

Inoltre, nel corso di ulteriori accertamenti svolti a bordo di navi mercantili, sono stati individuati soggetti di nazionalità straniera che detenevano tabacchi lavorati di provenienza estera, non dichiarati ai sensi del Testo Unico delle Leggi Doganali, e che hanno in seguito condotto al maxi sequestro di circa 40 “stecche” di sigarette, detenute in violazione della normativa doganale.

Un trionfo per le forze doganali italiane che, così facendo, hanno inflitto un duro colpo ai protagonisti dei giri illeciti che vi abbiamo appena raccontato.

 

(photo credits: Guardia di Finanza di Siracusa)
Tags: controlli doganaliGuardia di finanzaIn evidenzaItaliaMaltaporto di Augustariciclaggio di denaroSiracusaTrafficoTraffico di natanti
Condividi47Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Il 2024 aprirà le porte alla prima Biennale d’arte dell’arcipelago maltese

Prossimo articolo

Abusa dei figli della compagna mentre lei lotta contro il cancro: stupratore condannato a 12 anni di carcere

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Giudiziaria

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Ambulanza
Cronaca

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025
Nera

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.