• Ultime
  • Più lette
Ristoranti e crisi di personale. Ecco quanto guadagnano chef e camerieri a Malta

Skills Pass: metà dei candidati non supera la seconda fase dell’esame per lavorare nel settore turistico

25 Settembre 2024
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Skills Pass: metà dei candidati non supera la seconda fase dell’esame per lavorare nel settore turistico

Malta punta alla totalità di lavoratori extra UE certificati entro il 2025

di Federico Valletta
25 Settembre 2024
in Food, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Negli ultimi tre mesi, l’Istituto per gli Studi sul Turismo (ITS) ha rilasciato un totale di 1.233 Skills Pass a lavoratori non appartenenti all’Unione Europea, obbligatori per chi desidera lavorare nell’industria turistica e alberghiera locale. Sono soggetti alla certificazione sia gli extracomunitari che vivono a Malta da più di un anno e da meno di un anno, sia coloro che aspirano a lavorare nel settore ma attualmente risiedono all’estero.

Nello specifico, il processo di certificazione si divide in due fasi. Nella Fase 1 i candidati devono affrontare vari test, tra cui un esame di inglese, uno sul prodotto turistico maltese che spazia tra storia, cultura e attrazioni turistiche, e altri test pratici legati al settore turistico. Successivamente si accede alla Fase 2 (obbligatoria solo per chi non risiede ancora a Malta o è presente sul territorio da meno di un anno), che prevede un colloquio individuale con un esaminatore, sia virtualmente presso l’ITS o in un centro del loro Paese d’origine. Durante questo colloquio vengono valutate le competenze pratiche e la conoscenza della lingua inglese, e vengono inoltre poste domande specifiche relative all’impiego scelto.

Per quanto concerne il tasso di successo degli esami, nella Fase 1 la percentuale di fallimento dei candidati è risultata estremamente bassa (tra lo 0% e l’1%), ma la situazione cambia drasticamente nella Fase 2, dove circa il 50% dei candidati non riesce a superare l’esame finale, con una percentuale di fallimento significativa per alcune professioni, come quella di chef de partie.

I dati raccolti dall’ITS mostrano inoltre che la maggior parte degli aspiranti lavoratori proviene da Nepal (29%) e India (25%). Altri gruppi includono candidati dalla Colombia (9%), dalle Filippine (8%) e dal Pakistan (4%), con percentuali minori da altri Paesi.

Stando a quanto riportato dai media locali, un aspetto particolarmente apprezzato dai candidati è stato il corso sul prodotto turistico maltese. Molti partecipanti avrebbero infatti sottolineato come le lezioni siano state utili non solo per il lavoro, ma anche per adattarsi meglio alla vita quotidiana a Malta, migliorando la comprensione della cultura e della storia del Paese.

Infine, l’ITS prevede che entro la fine del 2025 tutti i lavoratori extracomunitari del settore turistico maltese saranno certificati per operare nel Paese, e da gennaio 2026 il programma sarà esteso a tutti i cittadini maltesi ed europei che lavorano nel settore turistico e alberghiero.

 

(immagine di repertorio)
Tags: cittadini extracomunitariextra uehospitalityhotelLavororistorazioneskills passTurismo
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Robert Brincau, confermata la condanna per aggressione e minacce a mano armata

Prossimo articolo

Cinque esemplari di biancone nel mirino dei bracconieri lungo le Victoria Lines

Articoli correlati

assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.