• Ultime
  • Più lette
A partire da 13 euro: nuova campagna promozionale Ryanair

Ryanair investe su Malta: ad ottobre il nuovo centro per manutenzione e riparazione dei velivoli a Luqa

21 Giugno 2022
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ryanair investe su Malta: ad ottobre il nuovo centro per manutenzione e riparazione dei velivoli a Luqa

di Redazione
21 Giugno 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il colosso dei voli low cost Ryanair ha scelto di consolidare ed ampliare la sua presenza su territorio maltese grazie alla creazione di un hub di manutenzione e riparazione dei velivoli (MRO) dopo l’intesa raggiunta con il governo.

L’annuncio è stato fatto nel corso di una conferenza stampa a Castille, alla presenza del Premier Abela, dei ministri e dei dirigenti della compagnia che hanno illustrato i dettagli del progetto, la cui realizzazione iniziale che accoglierà il primo velivolo è prevista per il prossimo mese di ottobre, a fronte di un investimento da 20 milioni di euro in grado di creare complessivamente 250 nuovi posti di lavoro nel Paese.

credits: DOI

La compagnia aerea inizierà a svolgere le operazioni presso una struttura già esistente, prima di trasferirsi gradualmente presso il nuovo hangar che sorgerà all’aeroporto internazionale di Malta.

«Vogliamo consolidare la nostra presenza sul territorio, rafforzando ulteriormente l’impegno di Ryanair nei confronti di Malta. Inoltre, questa estate opereremo un numero record di 62 rotte, che andranno a stimolare la ripresa del turismo dopo la pandemia» ha affermato il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, appoggiato dal Primo Ministro Robert Abela che ha descritto l’investimento come «Un altro passo importante nella storia dell’aviazione del nostro Paese», sottolineando come la creazione di una struttura specializzata nella riparazione di aeromobili andrà a rafforzare ulteriormente il settore dell’aviazione civile a Malta, andando ad aggiungersi a quelle già esistenti marchiate Lufthansa Technik, SRT Malta e Medavia.

«Con la creazione di oltre duecento posti di lavoro, questo progetto contribuirà ad un incremento del 25% nel campo dell’occupazione nel nostro Paese» ha sottolineato Abela, affermando che saranno inoltre istituiti dei programmi per il miglioramento delle competenze tecniche dei lavoratori del settore.

Il ministro dell’Economia Silvio Schembri ha ringraziato Malta Enterprise per il suo sostegno nell’operazione e INDIS Malta per aver assegnato a Ryanair un terreno di 7.500 metri quadrati per la prima fase del progetto: «Sono in corso anche i lavori per la Taxiway Lim, nonché i colloqui per il Piano strategico della zona aeroportuale che vedrà l’area intorno allo scalo, oggi pressochè inutilizzata, cambiare drasticamente al fine di continuare a costruire un settore dell’aviazione sempre più competitivo».

Secondo il ministro dell’Energia Miriam Dalli, si è trattato di un “giorno molto significativo”, in quanto una delle più grandi aziende nel campo dell’aviazione globale sta dando fiducia a Malta investendo nel Paese: «Questo progetto dimostra ancora una volta la fiducia che gli investitori stranieri hanno in Malta come Paese che attrae aziende di qualità che vengono ad operare, investire e continuare a crescere in questo territorio».

 

Tags: Eddie WilsonIndis MaltaMalta EnterpriseMalta International AirportMiriam DalliRobert AbelaRyanairSilvio Schembri
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

Prossimo articolo

Continua l’esodo dei ricchi a Malta grazie ai passaporti d’oro: nel 2022 saranno 300 in più

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.