• Ultime
  • Più lette
Editoriale | Vandalizzare Xlendi Bay non è peggio di vandalizzare una nazione intera

Editoriale | Vandalizzare Xlendi Bay non è peggio di vandalizzare una nazione intera

27 Settembre 2017
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Editoriale | Vandalizzare Xlendi Bay non è peggio di vandalizzare una nazione intera

di Dario Morgante
27 Settembre 2017
in Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un poco noto street artist britannico, Nathan Bowen, ha recentemente segnato il suo passaggio sulle isole, regalando una sua “opera” a un costone roccioso di Xlendi bay, a Gozo.

L’opera è in situ da diverse settimane ma è stata posta di fronte all’attenzione pubblica solo recentemente, dopo che un utente l’ha segnalata sul popolare gruppo Facebook maltese The Salott.

Apriti cielo. Centinaia di cittadini indignati hanno fatto sentire la loro voce virtuale, tanto che il giorno dopo, e per diversi giorni dopo, non si è parlato d’altro.

I media si sono a loro volta scatenati, editoriali e prese di posizione sono fioccati.

A quel punto potevano mancare i politici?

Non sono mancati.

Naturalmente non una voce si è levata in difesa dell’artista, e d’altronde come avrebbe potuto? È indifendibile. Ha addirittura siglato l’intervento con il suo indirizzo Internet, segno che più che all’arte pensava alla pubblicità.

Questo giornale ha recentemente trattato la località (turistica e balneare) di Xlendi per due fatti di cronaca: la chiusura alle balneazione per inquinamento agricolo, e la fuga dei turisti in seguito ai rumorosi cantieri edili presenti nella piccola località.

Tutti conoscono la frase che consiglia di guardarsi dal criticare la pagliuzza nell’occhio del prossimo quando si hanno problemi di trave nel proprio bulbo oculare, e sembrerebbe che a Xlendi bay sia stata inscenata una bella fiera dell’ipocrisia.

Nathan Bowen ha commesso un atto di vandalismo, e andrebbe punito per questo.

Ma chi distrugge il territorio in nome dello sviluppo, chi avvelena le acque in nome del profitto e chi priva i nostri figli di un ambiente sano andrebbe punito di più.

Soprattutto bisognerebbe chiedersi perché ci si indigna di più per un brutto graffito che tra qualche settimana sarà scomparso, che per l’alienazione delle terre demaniali a presunti “developer”.

I casi di Delimara, Zonqor, White Sands, Jerma e altre decine sono lì a dimostrarlo.

L’arcipelago maltese, i suoi abitanti e la sua classe dirigente, ha bisogno di stabilire le priorità per il suo futuro. Per il momento l’unico messaggio chiaro che è arrivato è «no ai graffiti».

Forse non è abbastanza.

Tags: Xlendi
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Chiusa alla balneazione Xlendi Bay per inquinamento da rifiuti agricoli

Prossimo articolo

Corpo ripescato in mare, completata l’autopsia

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social
Editoriali

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.