• Ultime
  • Più lette
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare

Rosianne Cutajar torna sul carro dei laburisti; Repubblika: «Continua l’impunità su corruzione e abusi»

10 Agosto 2024

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rosianne Cutajar torna sul carro dei laburisti; Repubblika: «Continua l’impunità su corruzione e abusi»

«Abela approva la corruzione» tuona l’Ong, mentre il PN lo accusa di debolezza, un Premier «trascinato da ogni corrente»

di Redazione
10 Agosto 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il Partito Laburista ha riaperto le porte (sembra all’unanimità) a Rosianne Cutajar a poco più di un anno dalla rottura provocata dallo scandalo delle chat private diffuse online che mostravano migliaia di messaggini WhatsApp scambiati tra lei e Yorgen Fenech, principale indiziato dell’omicidio Caruana Galizia.

«Da oggi rientro totalmente a far parte della famiglia dei Labour che non ho mai abbandonato e che ho continuato ad amare con tutto il cuore. Non vedo l’ora di utilizzare tutte le mie energie insieme ai miei amici per progettare e attuare una politica che affronti le realtà, le preoccupazioni e le aspirazioni dei maltesi e dei gozitani» scrive Cutajar sui social, dichiarando che il suo primo obiettivo sarà quello di «riportare indietro coloro che lo scorso giugno hanno dimostrato di allontanarsi da noi e che per qualche motivo sono feriti». Ha inoltre aggiunto che farà del suo meglio per «accendere quella fiamma di entusiasmo nel cuore di ogni membro laburista in modo che insieme e insieme possiamo continuare a fare del bene per questo Paese».

Cutajar aveva ceduto alle pressioni e aveva deciso di lasciare il Partito Laburista nell’aprile del 2023, rimanendo comunque in parlamento in qualità di candidata indipendente. In precedenza aveva anche lasciato il ruolo nel Consiglio d’Europa dopo la decisione presa dall’Assemblea che aveva giudicato “molto grave” la violazione al codice etico della donna, incapace di rivelare gli effettivi rapporti intrattenuti con Fenech quando quest’ultimo stava affrontando una serie di controlli legati alla sua 17 Black.

A inizio anno, il Premier Abela aveva dato segni di apertura, dichiarando che sarebbe stato disposto a “riabilitarla” visto che «ha già pagato un prezzo altissimo per ciò che ha fatto». Successivamente, sempre Abela, aggiunse che se avesse voluto tornare tra le fila dei Labour avrebbe dovuto «scusarsi sinceramente per dimostrare il suo interesse a tornare con noi». Tuttavia, per lo meno ufficialmente, non è dato sapere se quelle scuse siano mai arrivate.

PN: «Robert Abela ha dovuto arrendersi e fare un’altra inversione di rotta»

Il Partito Nazionalista ha descritto la scelta del Primo Ministro come una dimostrazione di mancanza di carattere, visto che «ha dovuto arrendersi e riportare Rosianne Cutajar nel Partito Laburista» nonostante avesse detto che solo se si fosse scusata l’avrebbe reintegrata.

Ma «Cutajar ha continuato a sfidarlo e non si è mai scusata», quindi ora «poiché è debole e trascinato da ogni corrente, Robert Abela sta facendo un’altra inversione di marcia e si arrende per riportarla tra le fila dei labour, quando ancora oggi lei lo sfida».

Repubblika: «Il Primo Ministro approva la corruzione»

Reagendo alla notizia, Repubblika ha condannato duramente il comportamento del Primo Ministro Robert Abela che ha accettato che Rosianne Cutajar rientrasse nel gruppo parlamentare laburista dopo essere stata espulsa «a causa della sua condotta disonesta e avida nei confronti dei maltesi e dei gozitani», aggiungendo: «quello che avevamo affermato nel 2023 è ancora valido: l’impunità sulla corruzione e gli abusi non hanno posto nella vita pubblica».

La Ong ha continuato affermando che Abela ha permesso a Rosianne Cutajar di riprendere il suo posto senza nemmeno obbligarla a chiedere scusa a tutti i cittadini che le avevano dato fiducia votandola e che questo dimostra chiaramente che «l’impunità, e non l’integrità, viene premiata da questo governo. Un altro disgustoso esempio della differenza tra coloro vicini al potere che possono fare ciò che vogliono, e il resto della popolazione che deve pagare per i loro capricci».

«Secondo Rosianne Cutajar, “tutti si arricchiscono”» ha affermato Repubblika, che ha voluto “correggere” la frase pronunciata dalla deputata laburista con «Coloro al potere senza coscienza, si arricchiscono», perchè «chi è veramente interessato ai maltesi e ai gozitani, svolge il proprio dovere».

 

(immagine di archivio, credits: Facebook)
Tags: In evidenzaPartito LaburistaPartito NazionalistaRepubblikaRobert AbelaRosianne Cutajar
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Tragedia a Bahar ic-Caghaq: uomo cade e perde la vita

Prossimo articolo

L’arcipelago si tinge di giallo con “Intrigo a Malta”

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.