• Ultime
  • Più lette
Sette autobombe in sei anni e l’ombra lunga della mafia maltese

Cannabis, eroina e sigarette di contrabbando: il piccolo mondo dei dinamitardi maltesi

16 Giugno 2018
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis, eroina e sigarette di contrabbando: il piccolo mondo dei dinamitardi maltesi

L'editoriale del direttore, tra il fallito attentato di Fgura e la bomba che ha ucciso Daphne Caruana Galizia

di Dario Morgante
16 Giugno 2018
in Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
0

Otto mesi fa moriva Daphne Caruana Galizia, fatta saltare in aria assieme alla propria macchina. Sei mesi fa tre delinquenti di mezza tacca vengono accusati di un fallito attentato dinamitardo a Fgura. Che siate importanti o meno non importa, sull’arcipelago sembra che ci sia sempre un’autobomba per voi

Sei mesi dopo gli arresti effettuati dalla polizia in connessione con il fallito attentato dinamitardo di Fgura, la corte si è riunita per la richiesta di rilascio su cauzione presentata dalla difesa. E l’ha rigettata, nonostante i tre imputati abbiano già trascorso questo lungo periodo di tempo in detenzione preventiva.

Non si tratta certo di urlare al garantismo, il reato è assai grave e i tre imputati, sia pure innocenti fino a prova contraria, hanno una lunga lista di precedenti penali e – insomma – il rischio di fuga è senza dubbio elevato.

La fallita autobomba di Fgura è un «fatto minore» per un arcipelago che ha visto saltare per aria un bel po’ di gente negli ultimi anni, compresa la giornalista investigativa Daphne Caruana Galizia. Ma, come dice il saggio, il «diavolo si nasconde nei particolari» e i particolari in questo caso sono quelli dei nostri tre imputati.

Lorenzo Callus, noto come “Ħeswes”; Paul Farrugia, noto come “Kwattru” e Jonathan Farrugia, noto come “Ġanni ta’ Nina”, sono accusati del tentato omicidio di Mario Scicluna e della sua compagna Elaine Galdes tramite una bomba che era collocata sotto la macchina di Scicluna a gennaio di quest’anno.

Leggi anche — Sette autobombe in sei anni e l’ombra lunga della mafia maltese

Ed ecco i particolari, Callus è inoltre imputato per porto d’armi abusivo e possesso di eroina e cannabis per uso personale, mentre Jonathan Farrugia è imputato anche per possesso di cannabis non per uso personale e infine Paul Farrugia è imputato per possesso di sigarette di contrabbando.

Forse per un criminale ogni reato è bello a mamma sua, come con gli scarrafoni, ma a ben vedere questi tre imputati sono quelli che un tempo si sarebbero definiti «di mezza tacca». Cannabis, eroina e sigarette di contrabbando.

Il processo è aperto e non sappiamo come finirà. Appare chiaro però, al di là delle responsabilità penali dei soggetti in questione, che sull’arcipelago maltese si regolano molte questioni, maggiori o minori che siano, a suon di «botti». Un’usanza che media e politici locali sembravano prendere sottogamba fino al 16 ottobre scorso, otto mesi esatti oggi, quando la vittima — Daphne Caruana Galizia — ha messo in moto un meccanismo fatto di riflettori e indignazione che, speriamo, porterà lontano.

E che giustizia sia fatta. Per tutti.

Leggi anche — Editoriale | Le autobombe non sono un modello di sviluppo sostenibile
Tags: Daphne Caruana GaliziaTema Caldo
Condividi128Tweet80InviaCondividi22
Articolo precedente

Risse e aggressioni: tre feriti in tre diversi scontri (e il fine settimana è appena iniziato)

Prossimo articolo

Inizia la revisione della Legge sugli affitti del 1979, proposti aumenti e verifiche della housing authority

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social
Editoriali

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.