• Ultime
  • Più lette
Editoriale – Malta va virale (ma per i motivi sbagliati)

Editoriale – Malta va virale (ma per i motivi sbagliati)

10 Agosto 2020
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Editoriale – Malta va virale (ma per i motivi sbagliati)

di Dario Morgante
10 Agosto 2020
in Editoriali
Tempo di lettura:3 mins read
0

Per contenere il virus basta lavarsi le mani, indossare una mascherina e evitare gli assembramenti. Ma sembra più semplice prendersela con le notizie, scrive Dario Morgante.

In questi ultimi giorni, in Italia, si fa un gran parlare di Malta, ma per tutti i motivi sbagliati. Giovani romani, siciliani e umbri sono tornati a casa dopo una breve vacanza per ritrovarsi positivi al Covid-19.

Il virus, che i negazionisti se ne facciano una ragione, esiste eccome: in tutto il mondo ha contagiato ad oggi 20 milioni di persone e ne ha uccise più di 700mila. Governi di tutte le latitudini (e soprattutto di tutti gli orientamenti politici) stanno facendo l’impossibile per salvare la vita dei propri cittadini mentre cercano di salvare l’economia.

Purtroppo, come ha recentemente chiosato il Premio Nobel per l’economia Stieglitz, non è una scelta: non si può decidere di salvare l’economia a scapito della salute, per il semplice motivo che, finché c’è il Covid-19, gli affari sono segnati.

Viviamo in un’economia di guerra e forse il business degli igienizzanti per le mani durerà più a lungo del previsto.

Ma torniamo a Malta: le brutte notizie si rincorrono e si presentano come una vera e propria seconda ondata, tanto che i contagiati attuali superano di numero quelli dell’aprile scorso, quando eravamo tutti chiusi in casa in parziale lockdown.

Apriti cielo: brutte notizie, cattivi affari, così on-line e sui media pullula di negazionisti in varie fasi di rifiuto.

Eppure non è difficile contrastare il virus.

Preso atto che «the show must go on» e che non possiamo passare le nostre vite in lockdown permanente, è anche vero che questa estate del 2020 non è «business as usual», come ha poco opportunamente dichiarato il premier Robert Abela (rigorosamente senza mascherina).

Non lo è perché dobbiamo lavarci spesso le mani e dobbiamo indossare una mascherina quando prendiamo un autobus o entriamo in un negozio: non sembrano le norme di una dittatura sanitaria, quanto semplici misure di buon senso.

Eppure non ne siamo stati capaci.

Malta non ne è stata capace.

Emersa baldanzosa da una prima ondata del virus che l’ha vista vittoriosa, ha pensato bene di fregarsene. Mentre il coronavirus metteva in ginocchio gli Stati Uniti, sull’arcipelago si diffondeva il mito del «poco più di un’influenza».

Mentre l’India andava in lockdown con quasi un miliardo di persone, Malta si baloccava con l’idea di far ripartire la stagione estiva.

Avidi imprenditori dell’intrattenimento decidevano che era l’estate giusta per “fregare” festaioli alle più rinomate località di Costa del Sol o Ibiza, praticamente inaccessibili.

Migliaia di giovani britannici, appena usciti da un lockdown che ha quasi travolto il NHS, si sono riversati tra Paceville e St Julian’s, in un carnaio che definire assembramento è poco.

«Vengono, stanno una settimana, poi ripartono: chi se ne frega del coronavirus», avrà pensato qualche genio (“tanto è poco più di un’influenza”).

Ora Malta si ritrova in cima alle statistiche europee per tasso di contagio. Alcuni Paesi hanno nuovamente introdotto la quarantena obbligatoria per chi torna dall’arcipelago e non sorprenderebbe che Italia e Gran Bretagna seguano presto.

In questo bel quadro la voce che si sente è quella dei negazionisti, del «virus che non esiste», dei meglio geni del bigoncio, che loro hanno capito quello che premi Nobel, Oms, e tutti gli Stati del mondo non hanno capito. E questi geni li abbiamo tutti qua a Malta.

Bastava lavarsi le mani: non essendo riusciti a farlo ora bisogna prendersela con le notizie, perché sembra sia più semplice che mettersi una mascherina.

Tags: coronavirus
Condividi274Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

Satira – Siate positivi!

Prossimo articolo

Coronavirus: il tasso di contagio maltese tra i più alti in Europa (quello italiano tra i più bassi)

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social
Editoriali

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.