• Ultime
  • Più lette
La flotta del trasporto pubblico si ingrandisce e dà il benvenuto a 30 nuovissimi autobus elettrici

Bye bye al “sogno” della flotta di autobus elettrici. Governo cambia idea e punta sulle auto private

6 Dicembre 2024
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bye bye al “sogno” della flotta di autobus elettrici. Governo cambia idea e punta sulle auto private

I fondi destinati all’elettrificazione di oltre cento autobus del trasporto pubblico sono stati dirottati sugli incentivi per acquistare auto “green”

di Redazione
6 Dicembre 2024
in Economia, News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo sembra aver deciso di fare dietrofront sull’utilizzo di 34 milioni di euro di fondi europei destinati a un progetto dal valore complessivo di 90 milioni di euro volto a “modernizzazione” il trasporto pubblico. Questa scelta, rivelata mercoledì dal Partito Nazionalista (PN) durante una conferenza stampa, ha suscitato inevitabili quanto aspre polemiche.

Il progetto avrebbe consentito l’elettrificazione della flotta di autobus pubblici (oltre cento mezzi) gestita da Malta Public Transport, ma la compagnia ha dichiarato che non sarà in grado di portarlo avanti senza i fondi pattuiti.

«La decisione del governo di ritirarsi dall’accordo concordato con la Commissione europea ha comportato la perdita di 7 milioni di euro già stanziati per le stazioni di ricarica destinate a supportare i nuovi veicoli, più ulteriori 50 milioni di euro che sarebbero stati investiti da Malta Public Transport» hanno dichiarato i ministri ombra Ryan Callus, David Agius ed Eve Borg Bonello puntando il dito contro «l’incompetenza dei laburisti, che hanno fatto perdere a Malta oltre 90 milioni di euro in fondi UE e investimenti privati ​​legati al progetto», oltre chiaramente all’opportunità di ridurre le emissioni tanto dannose all’ambiente, in linea con gli obiettivi europei.

Il Primo Ministro Robert Abela ha difeso la decisione, spiegando ai media locali che i fondi europei sono stati dirottati ad incentivare l’acquisto di veicoli elettrici privati con bonus fino a 8.000 euro (in precedenza erano però 11.000), incentivi sulla rottamazione più altri vantaggi, e che questa scelta non esclude il sostegno offerto al trasporto pubblico locale che rimane gratuito per tutti i residenti.

I motivi alla base di questo cambio di rotta non sono stati chiariti, soprattutto considerando che lo stesso governo, tramite il ministro dei Trasporti Chris Bonett, di recente ha ampiamente palesato la volontà di puntare parecchio sul trasporto pubblico come parte della strategia per ridurre il traffico, promuovendo un sistema più sostenibile ed efficiente che prevede la riduzione della “dipendenza” dalle auto private e l’aggiunta di nuove tratte degli autobus.

Inoltre, c’è da dire che secondo le ultime statistiche, malgrado gli incentivi già proposti, il passaggio all’elettrico sembra non aver affatto persuaso gli automobilisti maltesi. A luglio, solo il 3,4% dell’intero stock di veicoli che circolavano su strada era elettrico o plug-in hybrid.

Per capire se la scelta di Abela è stata lungimirante, toccherà aspettare le prossime statistiche, comprese quelle sul traffico e inquinamento.

 

(immagine di archivio, credits: DOI / Pierre Sammut)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Autobus elettricigreen dealIn evidenzaMalta Public TransportRobert Abela
Condividi36Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

Nuovo ospedale a Gozo, avviati primi carotaggi e analisi del sottosuolo

Prossimo articolo

MCAST, è ancora guerra aperta tra governo e sindacato

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.