• Ultime
  • Più lette
Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

25 Maggio 2023
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Durante un dibattito parlamentare sulla seconda lettura dell'emendamento legislativo che regolamenta l'uso ricreativo della cannabis, una deputata del PN ha raccontato il caso di un cane guida che "sballato" dal fumo passivo non ha potuto riaccompagnare a casa il padrone

di Stefano Andrea Pozzo
25 Maggio 2023
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella giornata di lunedì in Parlamento ha tenuto banco il dibattito sulla seconda lettura dell’emendamento legislativo che regolamenta l’uso ricreativo della cannabis a Malta e che consentirà all’ARUC, l’organismo di regolamentazione delle licenze dei Cannabis Club, di emettere sanzioni amministrative per reati ad essa legati.

Nel farlo, la parlamentare del PN Claudette Buttigieg ha portato all’attenzione un curioso caso riguardante un cane guida che, secondo quanto scrive Times of Malta, mentre accompagnava il suo proprietario ipovedente a mangiare in un ristorante della capitale, sarebbe rimasto “sballato” dal fumo passivo di uno spinello consumato da un presente nell’area fumatori, risentendo degli effetti che non gli avrebbero permesso di assolvere al suo indispensabile compito e costringendo il proprietario ad essere riaccompagnato a casa da amici.

Da dicembre 2021 Malta è diventato il primo Paese europeo a legalizzare l’uso di cannabis a scopo ricreativo, consentendo ai consumatori di portare con sé un massimo di 7 grammi della sostanza e di coltivare fino a quattro piante nel proprio domicilio, offrendo inoltre la possibilità ai condannati per reati di possesso di richiedere la cancellazione dei precedenti.

A tal proposito, il deputato dell’opposizione ha usato l’aneddoto del cane guida per definire “lassista” l’applicazione delle leggi, accusando una mancanza di severità delle normative per casi analoghi, nonostante rimanga tassativamente vietato fumare cannabis nei luoghi pubblici: «Non c’è nemmeno rispetto per una persona ipovedente e il suo cane da cui dipende completamente. Come non c’è neanche alcuna applicazione delle leggi. Come mai nessuno viene sorpreso a fumare in pubblico? È possibile che solo noi (del PN) sentiamo odore di fumo di cannabis per strada?».

I parlamentari nazionalisti hanno inoltre affermato come il tempo abbia dimostrato che avessero ragione nel temere che questo radicale cambiamento sarebbe stato dannoso per i giovani e per la sicurezza della società: «La legge ha portato più persone a fumare cannabis ed è emerso che la maggior parte dei conducenti degli ultimi incidenti stradali era sotto l’effetto di droghe». 

A rispondere alle accuse ci ha pensato Rebecca Buttigieg, segretaria parlamentare per le riforme, che ha pungolato i colleghi dell’opposizione asserendo come la loro visione “allarmistica” abbia tentato di impedire il progresso del Paese, che ha scelto di creare la legge proprio per rendere il consumo di cannabis più sicuro e controllato per gli oltre 40.000 fumatori dell’arcipelago, sferzando inoltre un colpo decisivo al mercato nero, nonostante la pleonastica consapevolezza che la linea più sicura sarebbe ovviamente quella di non fare affatto uso della sostanza.

Buttigieg ha infine commentato la retorica dell’opposizione, che durante il dibattito ha spesso utilizzato il termine “drogati” per indicare i consumatori, affermando che «da molti anni sappiamo che questo è un modo inefficace di risolvere il problema; bisogna guardare avanti in cerca di soluzioni diverse».

 

Tags: ARUCcannabisClaudette ButtigiegPartito LaburistaPartito NazionalistaRebecca Buttigieg
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

Prossimo articolo

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.