• Ultime
  • Più lette
La Lifeline verso Malta: cosa è successo e cosa succederà adesso

La Lifeline verso Malta: cosa è successo e cosa succederà adesso

27 Giugno 2018
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La Lifeline verso Malta: cosa è successo e cosa succederà adesso

di Giovanni Guarise
27 Giugno 2018
in Editoriali
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si attende solo l’ultimo via libera da Valletta, ma alla fine Lifeline dovrebbe approdare a Malta.

Si sta concludendo così quella che sembra essere soltanto la seconda puntata di una vicenda lunga e complessa. Tutto è cominciato con la nave Aquarius, accolta dalla Spagna nel porto di Valencia, dopo essere rimasta alcuni giorni in mezzo al Mediterraneo con 629 persone a bordo.

L’altolà del neo ministro italiano Matteo Salvini ha determinato un cambio di rotta delle navi in arrivo dalla Libia, e rispetto alla posizione del Governo italiano sull’accoglienza dei migranti, chiudendo i porti italiani alle Ong impegnate nei salvataggi in mare aperto e aprendo nuovi scenari, destinati a rimettere in discussione trattati e regolamenti a livello europeo, formalmente ancora vigenti ma nei fatti “svuotati” di ogni loro valore ed efficacia: perché nessuno è intervenuto dall’alto per imporne il rispetto o applicare sanzioni.

Alla debolezza di Bruxelles si sono così contrapposte con maggiore efficacia l’intransigenza di Salvini e quella, seppur meno urlata e aspra nei toni, del Governo maltese. Di fronte alla tensione tra questi due Paesi, “colpevoli” della loro posizione geografica, gli altri Paesi europei sono dovuti intervenire con prese di posizione e scambi di accuse, almeno per salvare la faccia dall’indifferenza.

A sbloccare la situazione è stata la Spagna, ma solo per Aquarius. Sul fronte dei rapporti europei la situazione è rimasta irrisolta, ed è apparso evidente che sarebbe bastata una seconda nave per far ripartire il muro contro muro. La nuova imbarcazione da respingersi a vicenda è stata, appunto, Lifeline, con 243 persone. La nuova via d’uscita dovrebbe essere l’entrata nel porto di Valletta, non per un’iniziativa volontaria e unilaterale del governo Muscat ma come risultato di una prima vera tregua tra i Paesi europei.

La novità, infatti, è che i vari capi di Stato nei giorni si sono riuniti ad un tavolo e hanno parlato a lungo. Di certo le trattative sono state e restano difficili, ma il fatto che i migranti in arrivo a Malta dovrebbero essere poi spartiti tra diversi Stati rappresenta il primo passo per trasformare la delicata vicenda dei migranti in una questione europea a pieno titolo, e non solo l’oggetto di una “guerra tra poveri europei”, ovvero quella che abbiamo assistito tra Italia e Malta. I nostri due amati Paesi, si spera, smetteranno di litigare e di respingersi a vicenda ogni responsabilità. Perchè la vera sfida da vincere, magari unendosi in una sola voce, è quella contro l’indifferenza altrui. E qualcosa forse ha iniziato a smuoversi.

Tags: LifelinemigrantiTema Caldo
Condividi169Tweet105InviaCondividi29
Articolo precedente

Anziana 78enne investita e uccisa a Xewkija, Gozo

Prossimo articolo

Stephen McCarthy è il nuovo CEO di Malta Digital Innovation Authority

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social
Editoriali

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.