• Ultime
  • Più lette
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

di Redazione
9 Aprile 2022
in Editoriali
Tempo di lettura:3 mins read
0

I giorni che hanno segnato il viaggio di Papa Francesco sull’arcipelago maltese sono stati colmi di entusiasmo per la visita attesa da ben due anni, ma anche di forti contraddittorietà. In particolare, desta incredibilmente stupore come alcuni messaggi del Santo Padre, colmi di responsabilità sociale contro la piaga della corruzione, siano stati ignorati da alcune testate e blog nazionali.

Il pontefice ha parlato certamente delle isole maltesi come di un “territorio illuminato dall’amore verso il prossimo” e dai “valori cristiani”, ma ha anche fatto cenno a tematiche ben più sensibili, concrete e urgenti, come la necessità più che mai attuale di dare soccorso ai profughi salvati dalle acque del Mediterraneo o come la piaga della corruzione che ha scosso il governo negli ultimi anni. Ecco uno dei passaggi più significativi del “potente” messaggio lanciato dal Pontefice sul tema della corruzione: «Malta va tenuta al sicuro dall’avidità rapace, dall’avarizia e dalla speculazione edilizia che compromette non solo il paesaggio, ma il futuro stesso del Paese».

Mentre queste parole – che ben poco lasciano all’immaginazione – sono state riportate dalle prime pagine di tutti i siti web e giornali indipendenti di Malta come il nostro, resta enigmatico quanto aberrante e pericoloso il silenzio dell’emittente nazionale TVM che, all’interno del proprio articolo relativo alle dichiarazioni del Papa dello scorso sabato, sembra aver completamente omesso, di fatto, ogni passaggio “scomodo”, come quello relativo alla corruzione, edulcorando il tutto e soffermandosi quasi esclusivamente sulle qualità del territorio enunciate dal pontefice che hanno così acquistato un significato ben diverso agli occhi di chi non ha seguito le dirette e non ha avuto accesso ad altri canali di informazione.

A fronte di un sostanziale rifiuto di spiegare la propria posizione, sollecitata peraltro anche da altri giornali, infastiditi dal “bavaglio sull’informazione libera”, rimane ancora sconosciuta la ratio che ha portato TVM, insieme ad altre realtà nazionali, a concentrarsi esclusivamente sulle considerazioni papali riguardo la “confluenza dei venti”, o ancora, le parole del Pontefice che dipingono Malta come un “nido di eventi storici”, omettendo totalmente e inaspettatamente il discorso scomodo introdotto nel corso delle precedenti righe che, peraltro, ha fatto il giro delle testate di tutto il mondo data la rilevanza dell’evento.

Altro aspetto preponderante della missione della visita papale riguarda la questione relativa ai migranti, basti pensare all’incontro con le centinaia di richiedenti asilo ospitati dal Peace Lab di Ħal Far.

Tale visita avrebbe inaspettatamente scatenato l’indignazione di molti utenti sui Social, in particolare sulle pagine ufficiali dei quotidiani maltesi, rei secondo il “popolo del web” di aver trascritto le parole del Pontefice.
Tra i messaggi più ostili riportati da Times of Malta, si legge di chi invita il Santo Padre a “portare con sé i migranti in Vaticano”, perché la “carità inizia a casa propria”, o chi afferma come “non ci sia bisogno di lezioni d’integrità da parte del Papa”.

Altri hanno invece contestato il fatto che il Papa avesse “interferito” su una questione delicata e riguardante i confini nazionali, insistendo sul fatto che Malta sia “troppo piccola” per accogliere ulteriori richiedenti asilo e spiegando come sia attualmente colma di abitanti.

Commenti sotto i post di alcune testate indipendenti (Photo credits: Times Of Malta)

Rimane tristemente evidente come sia rimasto inascoltato da molti, non solo dalle autorità ma anche dai cittadini stessi, il messaggio di Papa Francesco che, proprio in riferimento ai migranti, ricordava come Malta abbia sempre accolto i naufraghi con “insolita gentilezza”, come nel caso più famoso di San Paolo di Tarso.

Tags: corruzionegiornalismogiornalistiIn evidenzaMaltamigrantiPapa Francesco a Malta
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Cade in bicicletta in un campo a Gozo. Quindicenne in pericolo di vita

Prossimo articolo

Caro vita: un maltese su due preoccupato per l’aumento dei prezzi

Articoli correlati

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?
Ambiente

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021
Addio a Filippo, con la sua “Lilibet” visse per due anni nella residenza di Villa Guardamangia
Attualità

Addio a Filippo, con la sua “Lilibet” visse per due anni nella residenza di Villa Guardamangia

9 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.